Consigli

Asciugamani che puzzano di cane bagnato, la causa è: come evitarlo

Gli asciugamani sono uno degli oggetti più utilizzati in casa e sono spesso esposti a germi e batteri, oltre che a cattivi odori. E non c’è niente di peggio che avere un asciugamano pulito e sentire un odore sgradevole! Da oggi, però, questo non sarà più un problema: vediamo perché ciò avviene e come si può evitare.

Perché gli asciugamani puzzano dopo il lavaggio
Il motivo principale per cui gli asciugamani hanno un cattivo odore dopo il lavaggio è la presenza di batteri e muffe. Questi organismi si accumulano sulla superficie dell’asciugamano e prosperano in ambienti caldi e umidi, come il bagno. I batteri si nutrono di residui di cibo, cellule morte della pelle e sudore e producono sostanze chimiche che causano cattivi odori. Per eliminare i cattivi odori dagli asciugamani è necessario disinfettarli bene, ed è proprio questo il passaggio che molti saltano e che provoca odori sgradevoli.

Asciugamani
Eliminare i cattivi odori dagli asciugamani disinfettandoli – Imilanesi.it
Un modo per disinfettare gli asciugamani è aggiungere, ad esempio, candeggina delicata o percarbonato all’acqua di lavaggio. Sarà sufficiente lasciare i nostri capi immersi in questa soluzione per circa un’ora, per poi procedere con il normale lavaggio in lavatrice. Perché il percarbonato? Questo composto chimico è costituito da carbonato di sodio e perossido di idrogeno. Quando sciolto in acqua, il percarbonato rilascia ossigeno attivo, un potente agente sbiancante e igienizzante.

Questa sostanza può essere utilizzata per pulire e disinfettare gli asciugamani, eliminando i cattivi odori e i batteri accumulati sulla loro superficie. Inoltre, il percarbonato non contiene cloro, quindi è più delicato sul bucato rispetto alla candeggina tradizionale, che può causare lo sbiadimento dei tessuti. L’utilizzo del percarbonato permette di avere indumenti morbidi, puliti e disinfettati, garantendo un’esperienza d’uso piacevole e igienica.

Un altro rimedio contro gli asciugamani puzzolenti: l’aceto bianco
Un altro rimedio efficace per evitare di avere asciugamani maleodoranti è l’aceto di vino bianco. Prima di avviare la lavatrice è sufficiente aggiungere 125 ml di aceto bianco nella vaschetta dell’ammorbidente. L’aceto ha proprietà antibatteriche e antimicotiche e può eliminare i cattivi odori.

Lavare e asciugare correttamente
Oltre alla disinfezione, è importante curare le fasi di lavaggio e asciugatura dei nostri asciugamani per garantire che abbiano un buon profumo. Durante il lavaggio, in particolare, è importante selezionare il ciclo di lavaggio corretto, che deve essere quello per capi delicati, con temperatura di 40° e 800 velocità di centrifuga. Temperature più basse potrebbero non pulire bene la spugna dell’asciugamano.

Asciugamani
Attenzione ai cicli di lavaggio e asciugatura – Imilanesi.it
Infine, è importante asciugarli bene. Non lasciare mai asciugare gli asciugamani accumulati all’interno della lavatrice: potrebbero accumulare umidità e cattivi odori, e la puzza è assicurata. L’ideale è appenderli all’esterno, in modo che il sole e l’aria possano asciugarli e disinfettarli in modo naturale. Se utilizzi l’asciugatrice, devi selezionare il ciclo corretto e utilizzare solo asciugamani in cotone, evitando quelli in microfibra.

In sintesi, quindi, per eliminare i cattivi odori dagli asciugamani, è necessario disinfettarli correttamente utilizzando detersivi specifici, ma anche lavarli e asciugarli in un certo modo. Con questi accorgimenti gli asciugamani riacquisteranno un gradevole profumo e risulteranno puliti e disinfettati.