
Bicarbonato di sodio: 3 antichi rimedi che mi ha insegnato mia nonna e che non tutti conoscono!
Il bicarbonato di sodio non viene utilizzato solo per pulire, ma anche come ingrediente in cucina, è vero. In questo articolo però ti presenterò alcuni dei suoi usi che non tutti conoscono.
Sapevi che è un ottimo alleato nella cura dell’influenza? Il bicarbonato si rivela un vero toccasana, soprattutto quando il problema deriva dal naso chiuso e dal raffreddore.
Per sfruttarlo al meglio è necessario creare spazio sufficiente; Questo metodo è un precursore degli aerosol e si basa sull’inalazione di vapori terapeutici che liberano le mucose dal muco.
Quindi se soffrite di malanni di stagione, versate abbondante acqua in una pentola e portatela a bollore, poi provate uno di questi antichi rimedi.

Bicarbonato di sodio: 3 antichi rimedi
Ora che hai il vapore, aggiungi due cucchiaini di bicarbonato e avvicinati alla padella. Coprire la testa con un asciugamano per aspirare direttamente tutto il fumo.
Questo ingrediente profondamente ispirato è in grado di fermare la riproduzione di virus e batteri e regolare l’acidità.
È sufficiente da solo, ma per un trattamento urto si può aggiungere olio essenziale di eucalipto, espettorante e balsamico . Dormirai bene e respirerai di nuovo bene, ma fai attenzione e tieni gli occhi chiusi quando soffi perché l’eucalipto può irritare gli occhi.
Se soffri di tosse secca e fastidiosa, puoi provare un fumento realizzato con una miscela di oli essenziali: timo, eucalipto o menta . Respira attraverso la bocca anziché il naso per eliminare il muco tracheale (gola), che è più viscoso del muco alla nascita e più difficile da combattere.
Ma questa combinazione di ingredienti profumerà l’ambiente e ti permetterà di ritrovare la pace.
Se il problema è un’infezione sinusale, lo zenzero, l’aglio e il rosmarino possono alleviare il disagio e il dolore. Le sue proprietà antinfiammatorie consentono ai fluidi e ai fluidi di fluire in modo naturale, liberando i seni e riportandoli alla normalità.
Anche menta, eucalipto e basilico hanno la stessa funzione calmante, puoi scegliere quale preferisci in base al tuo aroma preferito!
Prova subito i rimedi della nonna, rimarrai stupito dalla loro efficacia!