Consigli

Bigodini in lavatrice, cosa succede al bucato: pochi lo sanno

I consigli più ingegnosi riguardano anche altri aspetti, come migliorare la comodità dei piedi nelle scarpe e molto altro ancora. In questo articolo affronteremo un argomento davvero caldo, legato ai lavaggi in lavatrice, che molto spesso sono dannosi per i nostri capi.

Lavaggio in lavatrice
Sappiamo che la lavatrice è un elettrodomestico fondamentale in ogni casa, tanto che ormai praticamente tutti ne possiedono una. Ma sapevate che può danneggiare i vestiti?

Se sbagliamo l’impostazione della temperatura corriamo il rischio di avere maglioni stretti, se scegliamo un lavaggio troppo aggressivo danneggeremo i capi a lungo andare, se mettiamo nel cestello colori diversi potrebbero trasferirsi. Insomma bisogna stare molto attenti nello scegliere le giuste impostazioni e i prodotti adatti che siano meno aggressivi possibile.

Infatti, già questa operazione è di per sé abbastanza traumatica per i nostri vestiti, tanto che un inconveniente a cui potremmo andare incontro è che si rovinino e inizino a produrre pelucchi. Questo materiale, oltre a rovinare l’estetica dei nostri amati capi, intasa la lavatrice inserendosi nei suoi meccanismi e accumulandosi man mano che effettuiamo nuovi lavaggi.

Lavatrice
Lavatrice per bigodini trucco – Imilanesi.nanopress.it
Oggi vi sveliamo un consiglio casalingo che non tutti conoscono: basta munirsi di qualche bigodino. Vediamo la procedura.

Risparmiare i vestiti con i bigodini
Sono accessori che tutte le nonne avevano in casa fino a qualche tempo fa. Stiamo parlando dei bigodini, che venivano utilizzati per creare magnifici ricci ma che in seguito hanno lasciato il posto a sistemi più avanzati per ottenere l’acconciatura ondulata desiderata.

La loro struttura spinosa li rende perfetti per evitare che i pelucchi dei vestiti si disperdano all’interno della lavatrice. Farlo è molto semplice, infatti basta inserirne uno o due all’interno del cestello prima di avviare il ciclo di lavaggio. Questo può essere fatto prima o dopo aver caricato il carico, a questo punto possiamo iniziare il lavaggio.

Una volta terminato, noteremo come tutto il materiale in eccesso sia stato raccolto nei bigodini. Il risultato non sarà solo un dispositivo protetto che dura più a lungo, ma anche maglioni e altri indumenti soggetti a deterioramento, conservati ordinatamente e pronti da indossare. Fare questo ti permetterà di risparmiare fibre dai tessuti che tendono a produrre più pelucchi, quindi anche se sono datati, non sembreranno vecchi o usurati.

Insomma, a giovarne è l’aspetto estetico del capo, il look, la lavatrice e anche il portafoglio perché salveremo il nostro guardaroba senza bisogno di rinnovarlo costantemente. Questo fa parte di una serie di migliaia di altri trucchetti intelligenti da usare in casa, che permettono di salvare e riciclare oggetti inaspettati, come i bigodini, ripensando alla loro funzione.