Consigli

Caffè e acetone, prova ad abbinarli e guarda il risultato: forse non te lo aspetti

Quando arriva il momento di lavare i piatti, tutti cercano di tirarsi indietro, perché questa attività non è proprio delle più entusiasmanti. Tuttavia, tenere pentole, padelle e posate sempre pulite è senza dubbio il modo migliore per evitare di ritrovarsi con piatti ammucchiati nel lavello e una grande mole di lavoro da svolgere. È chiaro che chi possiede una lavastoviglie è avvantaggiato, perché questo elettrodomestico – soprattutto i modelli più moderni – garantisce una pulizia molto approfondita. Chi ne è sprovvisto può solo ricorrere alla pulizia manuale, che diventa molto complicata quando sul fondo di pentole e padelle si deposita uno spesso strato di grasso.

Unto sulle pentole, con caffè e acetone risolvi tutto: provare per credere
Tutti coloro che abitualmente si cimentano in cucina sanno che a volte lo sporco che si può formare sotto pentole e padelle è tale da rendere molto semplici interventi con spugna e detersivo per i piatti complicato.

Pentola sporca
Pentola sporca – Imilanesi.Nanopress.it
Quando l’incrostazione raggiunge livelli esagerati, è il momento di rimediare con soluzioni molto efficaci. In commercio si possono facilmente trovare molti prodotti chimici che permettono di rimuovere le incrostazioni createsi e riportare pentole e padelle al loro splendore originario.

Il consiglio però è sempre quello di evitare l’utilizzo di questi prodotti e privilegiare rimedi naturali e fatti in casa, che aiutano anche ad evitare spese inutili.

Forse non tutti sanno che il caffè è un ottimo alleato per rimuovere lo sporco che si forma sotto (e anche intorno) a pentole e padelle. Sì, stiamo parlando della bevanda comune, molto apprezzata dagli italiani, che raramente rinunciano a un buon caffè per iniziare la giornata e per accompagnare una conversazione con gli amici.

Il caffè ha ottime proprietà che permettono di pulire a fondo le stoviglie sporche e di eliminare ogni traccia di grasso.

Il procedimento è davvero molto semplice. Vi basterà procurarvi un contenitore (andrà bene una ciotola o una piccola insalatiera). E versare all’interno quattro cucchiai di caffè precedentemente preparato. A questo punto è necessario aggiungere al contenitore un altro elemento, ovvero l’acetone.

Questo solvente è molto apprezzato anche per la rimozione di oli e grassi. Ed è per questo che, miscelato al caffè, garantisce un’azione eccezionale per rimuovere ogni tipo di incrostazione dalle stoviglie.

Aggiungendo acetone e detersivo, tutto scomparirà in un attimo
Potrete quindi aggiungere due cucchiai di acetone nel contenitore dove è già presente il caffè. Non finisce qui, perché per essere sicuri che la soluzione che andremo a preparare rimuova davvero ogni tipo di sporco, dobbiamo aggiungere anche 4 cucchiai di detersivo.

Lavaggio delle pentole
Lavaggio delle pentole – Imilanesi.Nanopress.it
Mescoliamo bene questa soluzione quindi versiamola in uno spruzzino, utilizzando un imbuto. Chiudiamo con molta attenzione il flacone spray e iniziamo a spruzzare il rimedio su pentole e padelle sporche.

Una buona passata con un panno pulito e morbido e le incrostazioni scompariranno in un attimo. Non resta che risciacquare bene i piatti affinché tornino come nuovi.