
C’è un pulsante sulla cappa della cucina a cui non tutti pensano, ma è molto importante per dimezzare la bolletta: facciamo chiarezza?
La cappa da cucina è uno di quegli elementi essenziali per cucinare senza lasciare cattivi odori in tutta la casa. Oggi è pensato come complemento d’arredo e di design che si sposa perfettamente con l’arredamento scelto per la casa. Funzionale e di grande impatto visivo, la luce della cappa viene spesso lasciata accesa di notte per creare atmosfera e dare un tono caldo all’ambiente. C’è un pulsante che molti sottovalutano e non utilizzano: a cosa serve e perché cliccarci sopra?
CONSUMI INVERNALI, RISCHIO DURO COLPO
Le ore diurne diminuiscono con l’avvicinarsi dell’inverno e nelle case si accendono le luci. Le lampadine a LED fanno risparmiare molto sulla bolletta di fine mese, ma non sempre vengono prese le precauzioni necessarie per far funzionare tutto senza intoppi.

In inverno il consumo energetico aumenta così come le bollette aumenteranno a causa dell’attuale crisi energetica. Molte persone ancora non prestano attenzione al consumo di una semplice lampadina, spesso dimenticata in una stanza dove non c’è nessuno.
Alcuni studi e stime hanno confermato che utilizzare una lampadina sempre accesa , anche quando non è necessaria, potrebbe far lievitare il costo della bolletta di ulteriori 100 euro.
Sapendo che dal 2022/2023 le bollette subiranno aumenti astronomici, meglio risparmiare il più possibile e sprecare il meno possibile in termini di energia elettrica. L’uso intelligente dei sistemi di illuminazione consente di risparmiare molti soldi, la soluzione di base è spegnere l’interruttore ogni volta che si lascia una determinata stanza.

I watt delle lampadine odierne sono di potenza inferiore e sono LED. In generale, una lampadina da 100 watt consumerà 2 centesimi ogni 60 minuti.
Cappa da cucina, il piccolo pulsante che fa risparmiare
Come previsto, la cappa da cucina è un elemento funzionale che elimina completamente gli odori creati durante la cottura dei cibi. Oltre ad essere un oggetto di design, molte persone lo utilizzano come illuminazione principale per creare un ambiente soft e rilassante.
Il consiglio è quello di utilizzare il pulsante per spegnere subito la luce della cappa in quanto questa consuma parecchio. Un modo per risparmiare sulla bolletta e non sprecare energia elettrica. Dobbiamo fare un calcolo approssimativo e generico? Se la lampadina rimane accesa per sei ore a fine giornata si saranno spesi 12 centesimi che incideranno poi sul costo della bolletta.

Ciò significa che la cappa è piuttosto leggera e può consumare molto se lasciata accesa, anche se è bella e accogliente quando sei in cucina. Gli esperti consigliano di tenerlo acceso solo quando cucini e hai bisogno di una visione più chiara.