
Oggi la carta igienica si trova nei bagni di tutto il mondo. Anche se ci sembra ovvio, la sua invenzione è piuttosto recente. Viene quindi naturale e spontaneo chiedersi cosa si utilizzasse al suo posto prima della sua diffusione. Scopriamolo insieme.
La carta igienica e la sua nascita
Come era prevedibile, la nascita del rotolo di carta più utilizzato al mondo non è molto lontana. La sua intenzione risale al 1850, quando un newyorkese di nome Joseph Gayetty ebbe l’idea di produrre e vendere un tipo di carta morbida da utilizzare quando si andava in bagno. La sua soluzione è stata ovviamente ben accolta, poiché i metodi utilizzati prima della diffusione del giornale erano sicuramente più irritanti.
Nel 1800 era consuetudine utilizzare vecchi fogli di giornale, prodotti di un’epoca abbastanza recente, ma prima vi siete mai chiesti cosa usavamo?
Fogli di giornale Giornali
– imilanesi.nanopress.it
In realtà le soluzioni erano molto disparate. Ogni epoca ovviamente trovava i mezzi di igiene personale più adatti in base a ciò che aveva a disposizione. E se alcuni metodi sembrano decisamente meno funzionali della morbidissima carta igienica a cui siamo abituati, bisogna tenere conto che qualche secolo fa anche l’idea di comodità era molto lontana dalla nostra. Basti pensare che nell’antica Grecia ci si puliva con schegge di ceramica. Tuttavia nel corso degli anni tutto è cambiato e anche il modo di pulirsi dopo essere andati in bagno ha subito diversi cambiamenti.
Cosa veniva utilizzato al posto dei moderni rotoli di carta morbida
Nel corso dei secoli non c’è dubbio che l’essere umano abbia lavorato duramente per superare la necessità della pulizia intima. Già in tempi più antichi alcuni popoli avevano riconosciuto la necessità e il bisogno della purificazione intima.
Gli antichi romani, ad esempio, sono noti per aver creato ottimi sistemi fognari per lo smaltimento degli escrementi. Nel loro caso, la pulizia dopo essere andati in bagno veniva effettuata utilizzando spugne imbevute di acqua salata attaccate ad un’asta.
Nel II secolo a.C. in Cina venivano utilizzati fogli di carta di canapa, che possono essere considerati i precursori della carta igienica. Questa informazione ci è arrivata grazie al ritrovamento di alcuni resti in una tomba.
Cosa si usava prima della carta igienica
Cosa si usava prima della carta igienica – imilanesi.nanopress.it
Alcune testimonianze storiche evidenziano come anche le popolazioni del Nord Europa si fossero adattate molto bene a questa esigenza. Ad esempio, i Vichinghi utilizzavano per pulirsi ritagli di lana di pecora, che erano sicuramente molto morbidi, efficaci e simili alla nostra carta igienica.
La vera svolta avvenne a metà del 1800, quando la carta igienica cominciò ad essere venduta nei negozi. Ovviamente la creazione di un prodotto così pratico da usare venne ampiamente approvata ed elogiata, anche se nei primi anni si trattava di un prodotto molto lontano dalla carta igienica che utilizziamo oggi. Basti dire che solo a metà del 1900 si cominciò a produrre la carta igienica come la conosciamo oggi.
Su una cosa però non ci sono dubbi: anche quando la carta igienica non esisteva, l’essere umano ha sempre saputo adattarsi nel miglior modo possibile.