Consigli

Come aprire la serratura se stai fuori casa: con il trucco delle pinze entri subito

Può capitare, anche se in rari casi, di ritrovarsi chiusi fuori casa senza chiavi. Cosa fare se nessuno può aiutarti? Esiste un metodo semplice per aprire la serratura di casa utilizzando delle semplici pinze. Vediamo come.

Premesse
Prima di iniziare a guardare la procedura, è importante ricordare che questo metodo va applicato solo alla serratura di casa vostra. Aprire illegalmente una serratura senza chiave è considerato un reato penale. Inoltre, l’applicazione errata di questo metodo potrebbe danneggiare la serratura stessa, quindi è importante assicurarsi di farlo con attenzione e nel modo giusto. Detto questo, vediamo come aprire una serratura utilizzando delle semplici pinzette.

Aprire una serratura con una pinzetta
Le pinzette di cui abbiamo bisogno sono le comuni pinzette per sopracciglia. In particolare è necessario procurarsi delle pinze abbastanza robuste, ma comunque poco malleabili. Infatti, per procedere, dobbiamo prima piegare il morsetto in due parti, aprendolo di 180 gradi. Fatto ciò possiamo utilizzare delle pinzette in acciaio per piegare leggermente una delle estremità della pinzetta.

Serratura
Come aprire una serratura senza chiave – Imilanesi.it
Poi tagliatela in diagonale per avere un’estremità più affilata. Fatto ciò non resta che inserire questa estremità della pinzetta all’interno della serratura. Applicando movimenti circolari riusciremo ad innescare il meccanismo interno. Ciò è possibile anche perché le pinzette per sopracciglia hanno solitamente lo spessore giusto per riempire il buco della serratura e attivare il meccanismo.

Bisogna però ricordare che questo metodo non funziona in modo efficace su tutte le tipologie di serrature, ma solo su alcune.

Kit per aprire le serrature senza chiave
Nel caso in cui restare fuori casa senza chiavi sia un fenomeno frequente, o se si voglia comunque provare ad aprire la porta senza chiavi, sono disponibili diversi kit con gli strumenti adeguati per farlo. Si tratta di kit specifici per il lockpicking, cioè lo scasso delle serrature.

Ancora una volta, ricorda che aprire una porta in questo modo è possibile solo se non hai intenti illeciti e sei autorizzato a farlo. Tuttavia gli attrezzi presenti nel kit possono essere utili anche per aprire serrature bloccate a causa della ruggine. Infatti prima di utilizzarli è possibile lubrificarli in modo da sbloccare le serrature. Tra gli strumenti generalmente presenti in questa tipologia di kit troviamo:

un tenditore: è una parte metallica che ha la forma di una L. Serve per applicare la giusta tensione e la giusta pressione alla serratura. Senza il tensore non sarà possibile far scattare il meccanismo; Pinzetta
per serrature
– Imilanesi.it
un grimaldello: inserito nella serratura dopo il tenditore, serve per spostare i perni interni del meccanismo. Deve essere utilizzato per sollevarli, e lo può fare grazie alla sua punta acuminata e dotata di scanalature;
un rastrello: è lo strumento opposto al grimaldello, da utilizzare se si preferisce raschiare i perni per sollevarli, anziché lavorarli uno per uno. Il rastrello può avere la punta triangolare o arrotondata, e generalmente è dotato di bitte utili per lavorare sugli assi interni del meccanismo.
Sebbene sia utile conoscere gli strumenti di fortuna da utilizzare per aprire la propria serratura senza chiavi, è bene ricordare che solo l’utilizzo di strumenti specifici può ottenere risultati efficaci senza danneggiare la serratura.