
Prima o poi, tutti potrebbero dover eseguire un’operazione idraulica che richiede il collegamento di due o più tubi per garantire un flusso adeguato. Per realizzarlo si utilizza solitamente un raccordo per tubi, che può essere di diverse dimensioni a seconda del lavoro da svolgere. Per realizzare lavori semplici e veloci può bastare un piccolo raccordo, mentre se dobbiamo collegare perimetri di tubi possiamo affidarci solo a raccordi più grandi. Ma dove troviamo questi adattatori? Dobbiamo necessariamente rivolgerci a negozi specializzati oppure possiamo provare a collegare le tubazioni senza questo ausilio?
Unire perfettamente i tubi: il metodo ideale
Generalmente i negozi di ferramenta e idraulici forniscono i raccordi per i tubi, ma non tutti sanno che l’unione tra due o più tubi può avvenire anche senza acquistare un adattatore. La prima cosa da fare è procurarsi un pezzo di tubo e poi un altro di diametro più piccolo, come potete vedere anche nel video qui sotto. A questo punto tagliamo entrambi i tubi con un seghetto: del tubo più grande tagliamo solo l’estremità, mentre di quello più piccolo tagliamo in tre parti.
Unione tubi
Come unire correttamente due o più tubi – Imilanesi.Nanopress.it
Prendiamo una parte del tubo di diametro più piccolo e la inseriamo nell’estremità del tubo più grande che abbiamo tagliato, utilizzando un po’ di lubrificante per facilitarne l’inserimento. Una volta completata questa operazione, utilizzando un trapano elettrico, pratichiamo un foro al centro del collegamento tra i tubi che abbiamo appena realizzato, partendo dalla parte superiore. In questo modo otteniamo praticamente un collegamento che dovremo lubrificare bene per facilitare i passaggi successivi.
Il passo successivo è prendere un’altra parte del tubo di diametro più piccolo e inserirla all’interno del raccordo, dove abbiamo praticato il foro. Fatto ciò, inserite il raccordo nella parte più lunga del tubo e con il diametro più piccolo (utilizzando sempre il lubrificante) e seghettate l’estremità, come si vede chiaramente nel video.
La soluzione migliore per unire i tubi: l’acqua scorre senza intoppi
A questo punto l’adattatore fai da te è quasi pronto. Ora non ci resta che iniziare ad inserire le estremità del raccordo nei quattro tubi che dobbiamo assemblare. Anche qui sarà opportuno utilizzare del lubrificante in modo che tutto sia più semplice e non lavori più del necessario. Non dimenticate di “saldare” il collegamento del raccordo ai quattro tubi con appositi bulloni, che ovviamente andremo a serrare.
Collegamento dei tubi
Il collegamento per unire i tubi si può fare in casa: non ci vuole molto – Imilanesi.Nanopress.it
Una volta finito tutto, non resta che provare a vedere se l’adattatore funziona correttamente. Tutto quello che devi fare è aprire l’acqua e vedere se l’unione tra i 4 tubi è andata a buon fine. Se non ci sono perdite e l’acqua scarica correttamente significa che tutto è stato fatto alla perfezione. Una soluzione pratica ed economica, realizzabile in pochi passaggi e senza spendere troppo.