La Sansevieria trifasciata (conosciuta anche come Dracaena trifasciata ) è una delle piante da interno più diffuse ed apprezzate, soprattutto per la sua straordinaria resistenza a qualsiasi condizione climatica o di umidità.
Questa pianta, infatti, può durare diversi anni in qualsiasi angolo della casa, indipendentemente dalla quantità di luce o di acqua che riceve.
La situazione però cambia se si vuole far fiorire la Sansevieria . Questa pianta fiorisce solo in determinate condizioni e può davvero dare spettacolo.
Far fiorire la sansevieria è difficile, ma certamente non impossibile. Basta provare a riprodurre le condizioni climatiche del suo habitat naturale, e di seguito vi spieghiamo come fare.
Irrigazione
La Sansevieria non deve essere annaffiata quotidianamente poiché tende a marcire. Innaffiare poco e solo quando il terreno è completamente asciutto.
Durante l’inverno annaffiare solo un paio di volte al mese, non di più.
Leggero
La posizione ideale per una pianta di sansevieria è vicino ad una finestra ben illuminata, in modo che le sue foglie possano svilupparsi sane e forti e abbiano un colore molto verde.
La crescita della Sansevieria è lenta e produce solo 3 o 4 foglie all’anno. Se le foglie si piegano è segno che la pianta ha bisogno di più luce.
Potatura
Non tagliare mai le punte delle foglie. La Sansevieria non necessita di potatura. Rimuovere solo le foglie secche per evitare che sviluppino malattie.
Fertilizzante
Applicare un po’ di fertilizzante a fine primavera e all’inizio dell’estate, una volta al mese, fino all’arrivo dell’autunno.
Utilizza un fertilizzante per fiori, ricco di sostanze nutritive necessarie alla fioritura della sansevieria. Questa pianta fiorisce a fine estate e produrrà fiori che profumano di vaniglia.
La Sansevieria non è solo una meravigliosa pianta decorativa, ma è utile anche per purificare l’aria di casa e, se si riesce a farla fiorire, può profumare tutta la casa.