Consigli

Come far risplendere un lavello in acciaio inox? – Consigli per pulire il lavandino

Sebbene l’acciaio inossidabile sia un materiale che porta modernità ai nostri interni, spesso tende a opacizzarsi e a non brillare più quanto vorremmo, perdendo tutta la sua bellezza originaria.

Backpulver

Il primo rimedio che consigliamo è quello di utilizzare il bicarbonato di sodio, un ingrediente noto per le sue proprietà smacchianti e per l’azione abrasiva che aiuta a prevenire l’ossidazione delle superfici.

Quindi basta mescolare un po’ di bicarbonato con acqua fino ad ottenere un composto cremoso. Quindi applicare sul lavandino appannato e lasciare agire per almeno 10 minuti. Infine risciacquare e asciugare accuratamente con un panno morbido o carta assorbente.

acido citrico

La maggior parte dei lavelli da cucina sono realizzati in acciaio inossidabile. Se avete depositi di calcare o aloni, l’acido citrico è un ottimo rimedio naturale per risolvere questo piccolo problema!

È sufficiente preparare una soluzione anticalcare composta da 150 g di acido citrico sciolti in un litro di acqua demineralizzata.

Versare quindi la soluzione in un flacone spray. Spruzzare la superficie, pulire con un panno, risciacquare e asciugare con un panno di cotone. Risultato garantito!

aceto di vino bianco

Un altro ingrediente molto efficace per pulire il lavello e togliere le macchie è l’aceto.

Applica un po’ di aceto direttamente su un panno morbido in microfibra e pulisci il lavandino più volte. Successivamente risciacquare con acqua tiepida e asciugare accuratamente con un panno morbido in microfibra.

Il limone

In questo caso occorre aggiungere il succo di due limoni a circa un litro d’acqua e poi immergere un panno morbido nella soluzione ottenuta.

Passare quindi sul lavandino ossidato e asciugarlo accuratamente con un panno asciutto.

Farina

Dopo la pulizia, asciugare prima bene il lavello in modo che la farina non si attacchi e diventi difficile da rimuovere. Successivamente, distribuisci la farina su tutto il lavandino e usa un tovagliolo di carta o un panno morbido per incorporarla.

olio d’oliva

Basta aggiungere qualche goccia di olio d’oliva su un panno morbido in microfibra e passarlo più volte sul lavandino con un movimento circolare.

Lasciare quindi riposare per qualche minuto prima di pulire con un panno morbido imbevuto di aceto bianco per eliminare eventuali residui di olio.

alcool denaturato

Per utilizzarlo è sufficiente versare un po’ di alcol etilico direttamente sulla superficie e poi utilizzare un panno morbido in microfibra per pulire le zone dove sono più concentrati gli aloni. Infine asciugare accuratamente con carta assorbente o un panno in microfibra.

Navigazione dell’articolo