
Realizzare qualcosa con le proprie mani è sempre meravigliosamente soddisfacente. Questo è ancora più vero quando si prende un vecchio oggetto o materiali inutilizzati e li si trasforma in qualcosa di unico. Perché acquistare quando puoi realizzare un divano fatto in casa? Con semplici e piccoli accorgimenti arriviamo ad un risultato finale unico ed elegante. I metodi sono diversi e tutti utili per abbellire la vostra casa.
Come realizzare un divano fatto in casa?
Il primo metodo che mi viene in mente per un divano fatto in casa è quello realizzato con i pallet. Possono essere esterni o interni, ma la realizzazione è molto semplice. Tutto quello che devi fare è raccogliere questo materiale, pulirlo e togliere le varie schegge o chiodi. Vengono verniciati e quindi viene applicato il primer. Dopo averli assemblati, non ti resta che decorarli con cuscini adatti allo stile della tua casa.
pallet per la casa
pallet per la casa-imilanese.nanopress.it
Puoi realizzare un divano fai da te anche con una vecchia vasca da bagno, i classici coni con gambe in metallo. Per chi è bravo nel fai da te è una bella sfida. La vasca deve essere pulita, levigata quindi verniciata con un colore adatto al tipo di arredamento. Gli ultimi ritocchi sono i cuscini di seduta e lo schienale.
Da non sottovalutare il divano in ferro battuto, con un vecchio letto che si trova in cantina e non più utilizzato. Viene dipinto nel colore che preferisci e poi adagiato sul materasso, con ampi e morbidi cuscini come schienale. Un bellissimo divano vintage.
Cuscini, sedie e altri materiali
Puoi anche realizzare un divano con assi di legno di recupero. Gli esperti del fai da te sapranno assemblare tutti i pezzi, creare un boxspring e poi dedicarsi all’ultima parte della costruzione con l’aggiunta di un materasso e di una chiusura per divano abbastanza resistente da non sembrare riciclata.
Ci sono poi anche divani che possono essere realizzati con sedie divise, che si assemblano verniciandole in un unico colore. Il segreto, in questo caso, diventa l’imbottitura dei cuscini e il rivestimento delle sedie in modo che l’occhio dell’osservatore venga ingannato.
divano fatto in casa divano
fatto in casa-imilanese.nanopress.it
Esiste un’altra alternativa che riguarda il divano in muratura. Se in casa avete abbandonato i mattoni, potete assemblarli con dei blocchi di cemento che passano attraverso i loro fori. Per una sessione di grandi dimensioni è possibile utilizzare fino a otto file di mattoncini. Meglio utilizzare travi in legno per un tocco vintage, poi colorare i mattoncini del colore preferito, cercando di non stravolgerli completamente.
Lungo i fori vengono inserite le assi di legno, poi la seduta viene imbottita con numerosi cuscini di schienale e di seduta.