
Non importa se sei un principiante o uno chef esperto, l’accumulo di grasso sulle superfici della cucina è inevitabile e sarà sempre tuo nemico. Fortunatamente, non è necessario utilizzare prodotti chimici come la candeggina per pulire a fondo il piano cottura.
Unto e residui di cibo rappresentano un vero grattacapo, perché oltre ad essere difficili da rimuovere, bisogna anche fare molta attenzione a non graffiare il piano cottura, soprattutto se è in ceramica o piastrellato.
Di seguito elenchiamo alcuni consigli efficaci per pulire con cura il piano cottura, rimuovendo incrostazioni di grasso e residui di cibo senza correre il rischio di graffiarlo o di mettere a rischio la nostra salute.
Limone e bicarbonato di sodio
Entrambi gli ingredienti hanno proprietà sgrassanti e disinfettanti in grado di sciogliere lo sporco e le incrostazioni di cibo e rendere il piano cottura come nuovo.
Mescolate il succo di 7 limoni con 3 cucchiai di sale grosso e 2 cucchiai di bicarbonato fino ad ottenere un composto molto omogeneo, quasi cremoso.
Applicare direttamente sullo sporco accumulato sul piano cottura e lasciare agire per un minuto. Successivamente strofinare bene con una spugna, quindi pulire con un panno pulito. Se necessario, ripetere il processo.
Acqua calda, sapone e limone
Il detersivo per i piatti ha meravigliose proprietà sgrassanti, mentre il limone aiuta a disinfettare. Per rimuovere grasso e residui incrostati su superfici in ceramica o piastrellate, questa soluzione è senza dubbio la più indicata.
Scaldate un po’ d’acqua, poi aggiungete il succo di un limone e qualche goccia di sapone liquido.
Immergere una spugna nella soluzione e strofinare bene su tutta la superficie del piano cottura. Il grasso ed i residui di cibo si staccano molto facilmente.
Infine, utilizzare un panno umido per rimuovere residui di sapone e sporco.
Aceto e bicarbonato di sodio
La combinazione di aceto bianco e bicarbonato di sodio è una delle più potenti nella pulizia della casa. Oltre a rimuovere le incrostazioni di grasso, aiuta a rimuovere qualsiasi tipo di macchia.
Mescolare 100 ml di aceto bianco con 3 cucchiai di bicarbonato e attendere che termini la reazione effervescente. Applicare la soluzione sul piano cottura e attendere una decina di minuti, quindi strofinare bene con una spugna o un vecchio spazzolino da denti.
Infine, pulire con un panno pulito per rimuovere tutti i residui e lasciare il piano cottura immacolato.