
Se non stai attento, far cadere un prodotto sul pavimento potrebbe lasciare segni antiestetici vicino alle pareti.
Anche se dipingere le pareti potrebbe non essere il compito domestico più entusiasmante, diventa necessario quando alcune macchie sono troppo visibili.
Ma prima di ricorrere alla pittura, perché non provare a rimuovere le macchie con alcuni semplici rimedi casalinghi?
Gomma a base di pane, aceto o bicarbonato
Ecco alcuni rimedi eccezionali per eliminare gli aloni neri dai muri:
Gomma per il pane: Per pulire imperfezioni e “baffi” dai muri, le famiglie moderne utilizzano ancora un trucco tramandato dalla nonna, ovvero l’antica tecnica della gomma per il pane. Per rimediare alla zona interessata del muro, la procedura prevede di inumidire il pane raffermo con una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio. Una volta pronto, strofina delicatamente la barra umida su tutta l’area interessata per ottenere i migliori risultati. Successivamente, pulisci l’area interessata con un panno e lasciala asciugare all’aria. Dopo un po’ la macchia sarà scomparsa o almeno sbiadita. Da notare che l’utilizzo del pane raffermo è fondamentale per evitare un rapido sgretolamento delle briciole.
Rimozione graffi neri sui muri
Il panno pulisce il muro-imilanese.nanopress.it
Aceto: questo è un comune oggetto domestico che può fare miracoli per rimuovere strisce nere dalle pareti, nonché muffe, calcare e sporco incrostato. Si tratta infatti di una soluzione economica e facile da usare che può aiutare ad eliminare antiestetiche imperfezioni. Quindi, coloro che stanno cercando di eliminare i segni neri sul muro dovrebbero provare l’aceto. Inumidire un panno in microfibra, strizzare l’acqua in eccesso, quindi aggiungere qualche goccia di aceto. Usalo per pulire delicatamente l’intera parete. Aspetta che si asciughi e, se l’alone persiste, ripeti il procedimento. Presto le macchie non saranno altro che un lontano ricordo.
Bicarbonato di sodio: è un must per rimuovere le macchie nere chiare che risaltano bene sulle pareti bianche. Il tuo muro sembrerà nuovo di zecca se trattato con una potente combinazione delle sue proprietà sbiancanti e della delicata azione abrasiva. Crea una sostanza gelatinosa mescolando un cucchiaio di bicarbonato di sodio con qualche goccia d’acqua. Rivestire una spugna morbida con la miscela e applicarla sull’imperfezione.
Acqua ossigenata o gomma per rimuovere le strisce nere dai muri
Esistono altri due rimedi davvero fantastici per rimuovere le strisce nere dai muri. Ecco cosa sono:
Perossido di idrogeno: quando si tratta di pareti chiare, il perossido di idrogeno è un’alternativa al bicarbonato di sodio per la pulizia. Se avete questo prodotto in casa non dovreste mai sottovalutarne i benefici per l’uso domestico. Per garantire una pulizia accurata, inumidire un panno in microfibra con acqua, strizzarlo e aggiungere una piccola quantità di acqua ossigenata. Lascia riposare l’acqua sul muro per alcune ore, quindi pulisci la superficie con un panno per rimuovere eventuali tracce. Infine, sciacquare accuratamente la zona.
Gomma: spesso utilizzata per piccoli segni di matita o macchie facili da rimuovere, la gomma è uno strumento essenziale per i fai-da-te. L’utilizzo di qualcosa di diverso da una gomma bianca standard potrebbe causare il trasferimento del colore e peggiorare il problema quando si tenta di rimuovere strisce nere dai muri. Applica una leggera pressione sulla gomma mentre la sfreghi sui graffi neri e, con persistenza, alla fine svanirà. Prima che ce ne rendiamo conto, il muro verrà riportato al suo stato originale.
Rimuovere le strisce nere dai muri
Black Stripes su Walls-imilanese.nanopress.it
Avvertenze: prima di tentare di rimuovere le strisce nere dai muri, provare il rimedio su una zona poco visibile per evitare ulteriori macchie.