Consigli

Con questa crema antimuffa rimuovi ogni macchia su piastrelle e pareti

Realizzare una crema antimuffa significa poter gestire completamente le macchie su muri, piastrelle e superfici. La muffa è un nemico comune, che colpisce soprattutto le case umide. Per contrastare tutto ciò esiste una soluzione da utilizzare, realizzata direttamente in casa con pochi euro. È ovviamente importante contrastare la formazione di muffe in casa, cercando di adottare tutti gli accorgimenti possibili per la propria salute. Come preparare e utilizzare la crema antimuffa fai da te?

Cosa fare per evitare la muffa?
Prima di vedere come preparare la crema fai da te da applicare sulle superfici, ci sono alcuni consigli da seguire per evitarne la formazione.

È essenziale che tutte le stanze siano ventilate quotidianamente, almeno 15 minuti ogni 4 ore. Se non c’è una buona ventilazione e l’umidità all’interno è eccessiva, la formazione e la proliferazione delle spore sarà inevitabile.

Uno degli ingredienti da utilizzare e tenere sempre a portata di mano è il sale grosso.

Sale grosso per muffe
Sale grosso per muffe-imilanese.nanopress.it
Posto in una ciotola in tutte le stanze, aiuta ad eliminare l’umidità in eccesso. Il contenuto della ciotola andrebbe cambiato ogni due giorni, contribuendo così a rendere l’ambiente più salubre.

In alternativa – o in combinazione – puoi utilizzare anche un deumidificatore, per eliminare il vapore che si crea in bagno e in cucina. Si tratta infatti di ambienti colpiti dall’azione delle muffe con un effetto domino devastante per la salute e non solo.

Crema antimuffa fai da te: preparazione e utilizzo
Una crema antimuffa deve essere leggermente abrasiva e composta da ingredienti naturali. Ciò di cui hai bisogno è quanto segue:

aceto di vino bianco
Sale fino 200 grammi
Olio essenziale di tea tree 15 gocce
Acqua ossigenata 50 volumi – 4 cucchiai. Questo prodotto deve essere utilizzato con molta cautela, indossando guanti e maschera.
Prendete una ciotola e versate il sale, aggiungendo poco alla volta l’aceto di vino bianco. Aggiungere immediatamente l’acqua ossigenata e 15 gocce di olio essenziale.

aceto per crema antimuffa
aceto per crema antimuffa-imilanese.nanopress.it
Mescolare gli ingredienti fino ad ottenere una crema leggermente abrasiva. Una volta pronto può essere utilizzato direttamente sulle superfici che necessitano di un’azione antimuffa immediata.

Prendi una spugna e immergila nella soluzione, oppure versala in una bottiglia spray. Applicare sulla superficie di interesse e raschiare delicatamente l’area. Puoi anche usare uno spazzolino da denti per rimuovere la muffa dalle zone difficili. La crema potrebbe scolorire le pareti, quindi è meglio fare una piccola prova dietro un mobile o in un angolo, per andare sul sicuro.

crema antimuffa
crema antimuffa-imilanese.nanopress.it
Tutti questi ingredienti insieme possono aiutare ad eliminare la muffa che si è formata. Può essere preparato e utilizzato immediatamente, ogni volta che serve. Ricordatevi di indossare sempre guanti e mascherina per la vostra sicurezza personale.