Consigli

Condensa sui vetri, con 50 centesimi puoi risolvere questo fastidioso problema

Come rimuovere la condensa dalle finestre? Con bicarbonato di sodio, un ingrediente comune ma versatile in cucina  ideale per combattere la condensa.

Molto semplice da utilizzare per questa soluzione sarà necessario  sciogliere un cucchiaino di bicarbonato  in un bicchiere di acqua calda. Quindi immergi un panno morbido e pulito nella soluzione e inizia  a strofinare delicatamente il vetro.

Infine sarà sufficiente rimuovere i residui con un panno leggermente umido. Un ultimo passaggio e i serramenti di casa saranno impeccabili.

Come evitare che le finestre si appannino

Esistono diversi modi per evitare l’appannamento delle finestre di casa, ad esempio assicurarsi che la casa sia ben ventilata,  aprire le finestre  o utilizzare una cappa da cucina per far circolare l’aria.

Inoltre, mantenere adeguati livelli di umidità all’interno della casa e  garantire che le finestre siano ben isolate  eviterà che l’aria fredda esterna entri in contatto con l’aria calda all’interno della casa.

Dobbiamo garantire che ci sia un gap termico tra le finestre e le pareti circostanti, per  evitare che l’aria calda si condensi sulla finestra fredda.

Inoltre, dovresti evitare di posizionare fonti di calore direttamente vicino alle finestre, come termosifoni o termosifoni, questo può causare l’appannamento dei vetri.

Pulizia delle finestre

Pulisci regolarmente anche le finestre per rimuovere la polvere e lo sporco, che possono contribuire all’appannamento.

Inutile dire che  le vecchie finestre potrebbero essere meno efficienti  , e quindi meno capaci di isolare la casa dagli spifferi esterni. Se gli infissi sono molto vecchi è consigliabile valutare l’acquisto di nuovi serramenti con doppi vetri e adeguate guarnizioni.

Piante da interno per prevenire la formazione di condensa sulle finestre

Le piante d’appartamento possono aiutare a prevenire la formazione di condensa sulle finestre perché assorbono l’umidità dall’aria e possono  aiutare a mantenere livelli di umidità adeguati nella stanza.

Alcune piante particolarmente efficaci nel ridurre l’umidità dell’aria includono piante come l’Aloe  vera  , una pianta nota per la sua capacità di assorbire l’umidità dall’aria e per essere facile da coltivare.

I Pothos  sono anche molto efficaci nel rimuovere l’umidità dall’aria e prosperano anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Piante d'appartamento

Mantenere alcune di queste piante in casa può aiutare a mantenere livelli di umidità adeguati e, quindi, prevenire la formazione di condensa sulle finestre.

Tuttavia, è importante notare che  una ventilazione e un isolamento adeguati  sono ancora i modi migliori per prevenire la formazione di condensa sulle finestre