
I nostri antenati hanno già notato che le piccole faccende domestiche non si prendono cura di se stesse. Per questo già allora era importante risparmiare quanto più tempo possibile nello svolgimento dei lavori domestici. A poco a poco sono stati sviluppati vari suggerimenti e trucchi che rendono esattamente questo possibile. Di seguito scoprirai quali trucchi domestici dei tempi di tua nonna possono essere utilizzati ancora oggi come allora.
1.) Pulisci i vasi fusi con il sapone
Non sempre una pentola si rovina se brucia un po’. Per farli tornare come nuovi, tutto quello che devi fare è riempirli d’acqua, aggiungere qualche goccia di detersivo per i piatti e portare a ebollizione il composto. È quindi possibile rimuovere con attenzione lo strato bruciato con una spugna.
2.) Lucidare le posate con il dentifricio
Non è una novità che l’argenteria dopo un po’ sembri opaca. Tuttavia, per ripristinare la brillantezza, basterà applicare un po’ di dentifricio sui piatti e passarlo con un panno pulito. Poi basta risciacquare brevemente il tutto e le vecchie posate d’argento della nonna torneranno a splendere come il primo giorno.
3.) Pentole Kup polacche con ketchup
I tuoi vasi in rame necessitano urgentemente di una lucidatura? Quindi usa solo una piccola quantità di ketchup. Basta stenderlo su un canovaccio, cospargerlo di sale e versare il composto nella pentola. Il colore ramato bruno-rossastro tornerà finalmente a risplendere.
4.) Pulire i gioielli con acqua minerale
Il modo migliore per pulire i gioielli in argento e oro è metterli in un bicchiere di acqua minerale e aggiungere qualche spruzzo di detersivo per i piatti. Lasciare le collane e i braccialetti in ammollo per cinque minuti e poi asciugarli. Dopo difficilmente riconoscerai i tuoi gioielli!
5.) Rimuovere le etichette adesive con olio
Per evitare di dover passare ore a raschiare via i residui appiccicosi dell’etichetta, puoi semplicemente usare l’olio per aiutarti in questo compito. Per fare questo, applica un po’ di olio d’oliva su un panno e strofinalo sulla superficie appiccicosa. Dopo poco tempo i residui di etichetta possono essere facilmente rimossi.
6.) Rimuovere le macchie sui vestiti bianchi con il limone
Succo di limone e sale sono la combinazione perfetta per rimuovere qualsiasi tipo di macchia dai vestiti bianchi. Mescoli insieme i due ingredienti e li metti sui vestiti. Dopo mezz’ora di esposizione, il capo va poi risciacquato con aceto e acqua tiepida e messo normalmente in lavatrice.
7.) Sbattere le uova al giusto grado di durezza
Sai approssimativamente quando un uovo dovrebbe aver raggiunto quale grado di durezza, ma non puoi mai esserne sicuro. Oppure possono? Per scoprire se il vostro uovo è davvero sodo potete semplicemente prenderlo in mano e scuoterlo delicatamente. Se ti sembra di tenere una pietra in mano, il tuorlo d’uovo è cotto.
8.) Ventilatore da soffitto, spolverino con federa
Se possiedi un ventilatore da soffitto, sai quanto velocemente si accumula la polvere sulle pale. Se poi viene acceso, lo sporco si diffonde rapidamente in tutta la stanza. È possibile rimediare a questo problema spolverando regolarmente il ventilatore da soffitto, ed è meglio farlo con l’aiuto di una federa. Basta semplicemente mettere la copertura sulle singole ali e toglierla di nuovo. La polvere rimane nella federa stessa invece di essere distribuita per la stanza come un tradizionale piumino.
9.) Distruggi le erbacce con acqua calda
Non importa quanto siano belle le aiuole di fiori e ortaggi che rendono il tuo giardino, le erbacce che crescono tra di loro sono un grosso fastidio. Ma per eliminarli una volta per tutte basta acqua calda e un cucchiaio di sale. Versa la miscela di acqua e sale sulle erbacce e di’ addio al fastidioso sottobosco! Fare però attenzione a non ferire le piante ornamentali vicine.
10.) Metti i fiori appassiti in acqua calda
Se i fiori stanno già appassendo, è una buona idea tagliare gli steli obliquamente e metterli in acqua bollente per qualche minuto. Poi rimetteteli in acqua a temperatura ambiente come al solito e si riprenderanno.
Erbacce, un ventilatore da soffitto polveroso o residui di etichette appiccicose: con l’aiuto dei trucchi casalinghi della nonna potrete tenere sotto controllo anche il più piccolo problema nelle vostre quattro mura.
1.) Pulisci i vasi fusi con il sapone
Non sempre una pentola si rovina se brucia un po’. Per farli tornare come nuovi, tutto quello che devi fare è riempirli d’acqua, aggiungere qualche goccia di detersivo per i piatti e portare a ebollizione il composto. È quindi possibile rimuovere con attenzione lo strato bruciato con una spugna.
2.) Lucidare le posate con il dentifricio
Non è una novità che l’argenteria dopo un po’ sembri opaca. Tuttavia, per ripristinare la brillantezza, basterà applicare un po’ di dentifricio sui piatti e passarlo con un panno pulito. Poi basta risciacquare brevemente il tutto e le vecchie posate d’argento della nonna torneranno a splendere come il primo giorno.
3.) Pentole Kup polacche con ketchup
I tuoi vasi in rame necessitano urgentemente di una lucidatura? Quindi usa solo una piccola quantità di ketchup. Basta stenderlo su un canovaccio, cospargerlo di sale e versare il composto nella pentola. Il colore ramato bruno-rossastro tornerà finalmente a risplendere.
4.) Pulire i gioielli con acqua minerale
Il modo migliore per pulire i gioielli in argento e oro è metterli in un bicchiere di acqua minerale e aggiungere qualche spruzzo di detersivo per i piatti. Lasciare le collane e i braccialetti in ammollo per cinque minuti e poi asciugarli. Dopo difficilmente riconoscerai i tuoi gioielli!
5.) Rimuovere le etichette adesive con olio
Per evitare di dover passare ore a raschiare via i residui appiccicosi dell’etichetta, puoi semplicemente usare l’olio per aiutarti in questo compito. Per fare questo, applica un po’ di olio d’oliva su un panno e strofinalo sulla superficie appiccicosa. Dopo poco tempo i residui di etichetta possono essere facilmente rimossi.
6.) Rimuovere le macchie sui vestiti bianchi con il limone
Succo di limone e sale sono la combinazione perfetta per rimuovere qualsiasi tipo di macchia dai vestiti bianchi. Mescoli insieme i due ingredienti e li metti sui vestiti. Dopo mezz’ora di esposizione, il capo va poi risciacquato con aceto e acqua tiepida e messo normalmente in lavatrice.
7.) Sbattere le uova al giusto grado di durezza
Sai approssimativamente quando un uovo dovrebbe aver raggiunto quale grado di durezza, ma non puoi mai esserne sicuro. Oppure possono? Per scoprire se il vostro uovo è davvero sodo potete semplicemente prenderlo in mano e scuoterlo delicatamente. Se ti sembra di tenere una pietra in mano, il tuorlo d’uovo è cotto.
8.) Ventilatore da soffitto, spolverino con federa
Se possiedi un ventilatore da soffitto, sai quanto velocemente si accumula la polvere sulle pale. Se poi viene acceso, lo sporco si diffonde rapidamente in tutta la stanza. È possibile rimediare a questo problema spolverando regolarmente il ventilatore da soffitto, ed è meglio farlo con l’aiuto di una federa. Basta semplicemente mettere la copertura sulle singole ali e toglierla di nuovo. La polvere rimane nella federa stessa invece di essere distribuita per la stanza come un tradizionale piumino.
9.) Distruggi le erbacce con acqua calda
Non importa quanto siano belle le aiuole di fiori e ortaggi che rendono il tuo giardino, le erbacce che crescono tra di loro sono un grosso fastidio. Ma per eliminarli una volta per tutte basta acqua calda e un cucchiaio di sale. Versa la miscela di acqua e sale sulle erbacce e di’ addio al fastidioso sottobosco! Fare però attenzione a non ferire le piante ornamentali vicine.
10.) Metti i fiori appassiti in acqua calda
Se i fiori stanno già appassendo, è una buona idea tagliare gli steli obliquamente e metterli in acqua bollente per qualche minuto. Poi rimetteteli in acqua a temperatura ambiente come al solito e si riprenderanno.
Erbacce, un ventilatore da soffitto polveroso o residui di etichette appiccicose: con l’aiuto dei trucchi casalinghi della nonna potrete tenere sotto controllo anche il più piccolo problema nelle vostre quattro mura.
Navigazione nell’articolo