
La primavera è arrivata, le temperature cominciano ad alzarsi, le giornate cominciano ad allungarsi e il sole splende sempre più spesso. L’estate è alle porte e questo cambiamento ciclico che colpisce tutta la natura sta iniziando ad avvenire. La natura si risveglia, i fiori sbocciano nuovamente, gli alberi si infittiscono. Cominciano a comparire i primi insetti che hanno trascorso questo lungo inverno dormiente. Sì, è un’immagine molto bella di rinascita, ma presto potrebbe diventare un inferno.
Ci sono molti insetti e molte specie diverse. Non ce ne accorgiamo subito, ma a poco a poco cominciano a invadere la nostra casa. Finché un giorno, per caso, notiamo uno scarafaggio che cammina sul pavimento e subito dopo notiamo un secondo, un terzo e un quarto scarafaggio qua e là per la casa. Nonostante non sia un insetto pericoloso né velenoso, la sua presenza può risultare estremamente fastidiosa e, per molti, addirittura rivoltante. In estate questo può succedere a tanti tipi diversi di insetti, ma da noi in Italia succede soprattutto a scarafaggi o formiche. Ma come possiamo impedire loro di invadere la nostra casa? Ecco come evitare la loro comparsa indesiderata.
Scarafaggi in casa
Scarafaggi in casa – Imilanesi.nanopress.it
Basta scarafaggi in casa: ecco i nostri consigli
Cercare un modo per tenere lontani gli scarafaggi da casa propria è del tutto comprensibile e legittimo. Sono insetti innocui e non pericolosi per la salute umana, ma sono decisamente disgustosi. Nessuno vorrebbe vivere con gli scarafaggi nascosti ovunque. Come ben sappiamo prevenire è sempre meglio che curare, e nel caso degli scarafaggi esiste sicuramente un modo per prevenirne la comparsa. Innanzitutto il primo consiglio che possiamo darvi è quello di mantenere la vostra casa molto pulita: la pulizia è un fattore essenziale. È inoltre fondamentale verificare che non vi siano crepe o fessure attraverso le quali gli scarafaggi potrebbero entrare nell’appartamento e, se necessario, sigillarle con gli appositi strumenti.
Esistono molti altri metodi per respingere gli scarafaggi, ma nessuno può prevenire il problema. Nell’immaginario comune la soluzione migliore è acquistare insetticidi appositi. Gli insetticidi funzionano, ma solo quando il problema è già presente. Servono solo a uccidere insetti innocenti nel momento in cui li vediamo, quando altrimenti potremmo respingerli. Inoltre, generano molti rifiuti e deteriorano notevolmente la qualità dell’aria che respiriamo. Non proprio un affare. Il metodo per evitare che si verifichino è mettere lo zucchero sulla scopa. Ecco di cosa si tratta.
Scarafaggi in casa
Scarafaggi in casa – Imilanesi.nanopress.it
Metti lo zucchero sulla scopa: addio scarafaggi!
È sempre meglio prevenire la comparsa degli scarafaggi piuttosto che doverli mandare via e quindi affrontarli. Gli scarafaggi sono insetti molto sensibili agli stimoli esterni: la luce e gli odori li influenzano molto. Si nascondono sempre al buio perché sono infastiditi dalla luce e si allontanano subito se avvertono certi odori. La chiave di questo metodo è proprio questa: tenerli lontani utilizzando prodotti repellenti per l’olfatto.
Se cospargete la scopa con lo zucchero e un pizzico di bicarbonato gli scarafaggi non si avvicineranno nemmeno. L’unione di questi due ingredienti dà vita ad un repellente che non è pericoloso né per noi né per gli scarafaggi: semplicemente si allontanano. Posizioniamo la scopa nei punti più strategici e vulnerabili all’ingresso e non ci sarà il minimo rischio. Seguendo questi consigli potrete trascorrere un’estate più tranquilla e senza spiacevoli sorprese.