
Una candeggina fai da te è sempre utile in casa per pulire, disinfettare e sbiancare le superfici. Non è detto, infatti, che solo la candeggina o qualsiasi prodotto pericoloso o aggressivo possa essere utile per rimuovere le macchie.
In estate, come in primavera, tutti coloro che vogliono stare all’aperto e godersi il terrazzo , il giardino, il balcone. Pertanto, è necessario valorizzare l’arredo da esterno , che può essere una sedia in plastica, un divano, una sedia a dondolo.
Ovviamente tutto ciò richiede una pulizia approfondita preventiva , soprattutto le sedie bianche, quelle in plastica, che subito si sporcano, si macchiano e che richiedono impegno e olio di gomito per riportarle al candore iniziale.
Elimina l’ingiallimento con prodotti naturali, non nocivi e non pericolosi per la salute e per l’ambiente
Per garantire che tutti gli ingiallimenti e le macchie scompaiano, vengono generalmente utilizzati centinaia di prodotti, la maggior parte dei quali a base di candeggina. Chi pensa, in alternativa, di doverli buttare via, per non strofinarli per ore . In realtà esiste uno sbiancante fai da te, che permette di sbiancare a fondo i mobili da esterno, senza chissà quale sacrificio.

Si tratta di una crema che si può preparare in casa , con un unico ingrediente miracoloso, pratica in cucina sia per la preparazione che per la pulizia. Stiamo parlando del bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio è un ingrediente noto per le sue proprietà detergenti e sbiancanti, è uno dei rari prodotti in grado di rimuovere qualsiasi macchia, senza essere dannoso.
La miscela miracolosa che si rivela utile in mille situazioni
Per preparare la miscela miracolosa si mescolano un cucchiaio d’acqua e due cucchiai di bicarbonato di sodio . La consistenza dovrà risultare cremosa. Una volta fatto, utilizzare uno spazzolino da denti e stendere la pasta direttamente sulle macchie presenti sulla sedia, tavolo, dondolo.

Potete anche scegliere di aumentare le dosi, per avere tanta crema da distribuire su tutta la superficie . La miscela viene poi lasciata agire per un’ora. Infine si risciacqua semplicemente con acqua per eliminare la sostanza. Il rimedio è efficace nel rimuovere le macchie da qualsiasi tipo di superficie della casa. Basta lasciare agire la soluzione per un massimo di un’ora e le sedie o i mobili sembreranno di nuovo come nuovi.
Aceto e limone e le loro molteplici proprietà sgrassanti e sbiancanti
Un altro ingrediente utile per preparare uno sbiancante fai da te è l’aceto che possiede numerose proprietà sbiancanti e sgrassanti. Mezzo bicchiere viene versato in una bacinella con un litro di acqua calda. Si imbeve una spugna e si passa sulla superficie da pulire, strofinare, poi asciugare e il mobile torna bianco, come appena acquistato.

Un altro rimedio per preparare lo sbiancante fai da te è il limone , che ha un potere sbiancante e sgrassante molto forte. Sbianca qualsiasi superficie. Versare il succo di mezzo limone più un cucchiaino di detersivo per piatti in un litro d’acqua. Quindi strofini il composto sulle sedie e poi risciacqualo.
Acido citrico, sapone di Marsiglia e acqua ossigenata
Segue l’acido citrico, un prodotto ecologico, molto efficace. Prenderne 150 g e versarli in una bacinella con un litro di acqua tiepida. Agitare bene la soluzione per assicurarsi che gli ingredienti si mescolino bene tra loro. Poi si immerge una spugna e la si passa sulle sedie.
Infine c’è il sapone di Marsiglia , che arriva direttamente dalla tradizione della nonna. Ha proprietà detergenti molto delicate, per utilizzarlo basta riempire un secchio con acqua calda e poi lasciare sciogliere le scaglie di sapone al suo interno. Quindi usi l’acqua per insaponare e strofinare. Una volta finito risciacquate e le sedie saranno immacolate.

Non meno efficace è l’acqua ossigenata, efficace nello sbiancare qualsiasi superficie annerita o ingiallita . In particolare utilizziamo quello a basso volume, esattamente quello al 3%, che non è tossico. Vengono utilizzati tre cucchiai di acqua ossigenata, mezzo cucchiaio di detersivo per piatti ecologico e due cucchiai di bicarbonato di sodio.
Tutti gli ingredienti vanno versati in un litro d’acqua e mescolati bene. Poi si utilizza un panno qualsiasi, lo si bagna nella soluzione e lo si strofina energicamente sulle sedie. Quando le macchie saranno scomparse, sciacquatele con acqua tiepida . I mobili da esterno sono ora pronti per l’uso.