Non è certo necessario dire che il dentifricio sia l’alleato perfetto per l’igiene orale, è fondamentale utilizzarlo tutti i giorni dopo ogni pasto per evitare di avere qualsiasi tipo di fastidio.
Dentifricio e spazzolino sono la nostra ancora di salvezza . Quando siamo lontani da casa e non possiamo usarlo dopo aver mangiato è davvero un grosso problema.
Pochi sanno che il dentifricio ha molti altri usi. Può essere utilizzato per la cura del corpo ma anche per la pulizia della casa. È in grado di rimuovere tutti i cattivi odori, i graffi da tutte le superfici e le macchie di ogni tipo. Insomma, è un ottimo rimedio, sempre a portata di mano.
Alcuni rimedi comuni
Il dentifricio può essere applicato su un brufolo per renderlo asciutto e asciutto prima che sia necessario il tempo. Basta poco, bisogna lasciare la mancia per agire tutta la notte. Al mattino il risultato sarà evidente perché sarà già asciutto, o quasi.
L’unica cosa a cui fare attenzione è evitare di usare il dentifricio sbiancante e spalmarlo solo sul brufolo. Soprattutto in caso di pelle sensibile, è meglio lasciarlo agire solo per poche ore e non tutta la notte .
Poi si può usare il dentifricio per sbiancare le unghie, per pulirle, eliminando il colore giallastro che hanno tutti i fumatori, causato dalla nicotina. In questo caso si può utilizzare sia il limone che il dentifricio, che comunque va strofinato direttamente sulle unghie utilizzando un vecchio spazzolino da denti.
Può essere risciacquato subito dopo. In questo caso è consigliato l’utilizzo di un dentifricio sbiancante che permette di avere unghie lucide e forti.
E poi può essere utilizzato per eliminare i cattivi odori, odori persistenti come odori di pesce, di aglio o di cipolla che difficilmente vanno via anche se ci si lava più volte le mani con prodotti diversi. In questi casi è sufficiente spalmare il dentifricio sia sulle dita che sui palmi delle mani e lasciarlo agire solo qualche minuto. Poi lo risciacqui e il cattivo odore sparisce in un attimo.
Rimedio contro morsi e scottature, un vero toccasana
Il dentifricio può essere utilizzato anche per lenire le punture o le ustioni . Una piccola quantità viene applicata direttamente sulla pelle scottata dal sole, ad esempio quando viene scottata dal sole con una spruzzata di acqua bollente o un po’ di olio da cucina, o sulla pelle morsa da un insetto. Il risultato è immediato, si ottiene un rapido sollievo dal prurito e dal bruciore.
Questo è il classico rimedio che può tornare utile in caso di emergenza . Ovviamente questo non sostituisce l’uso dei farmaci.
Come può essere utile in casa
Poi torna utile in casa, dove può essere utilizzato per trattare ogni tipo di macchia ostinata. Può essere applicato su indumenti di qualsiasi materiale, oppure su tappezzerie, divani, tappeti.
Va applicato direttamente sulla macchia da trattare, poi strofinato leggermente ed infine effettuare il normale lavaggio. Su tappeti, moquette e divani va spazzolato accuratamente prima di risciacquare.
È utile anche per pulire i muri, chi ha bambini in casa sa che un pennarello tra le mani può diventare davvero problematico. Ma niente paura, basta un po’ di dentifricio per togliere le macchie di pennarelli e pennarelli da qualsiasi parete.
Metti un po’ di dentifricio su un panno umido e strofinalo sulla scritta, poi lascialo agire per qualche minuto e infine asciugalo con un panno umido pulito per lavare via il dentifricio e il segno del pennarello. Il gioco è fatto.
Dentifricio per evitare che gli occhiali si appannino, ecco il trucco
Pochissimi conoscono davvero il trucco per non appannare gli occhiali. Inizialmente lo usavano solo i subacquei e i nuotatori. Da qualche tempo, ovvero da quando non è più un segreto, lo usano tutti. Sia chi porta gli occhiali che le donne in casa lo strofinano sulle lenti per risolvere un problema che provoca non pochi disagi.
Strofina delicatamente un po’ di dentifricio sulle lenti degli occhiali , ne basta pochissimo, deve essere uno strato sottile. Poi si risciacqua. Questo ti permette di vedere sempre chiaramente e di non dover pulire costantemente gli occhiali, soprattutto quando non puoi farlo.
Questo potrebbe essere un uso insolito, ma sicuramente utile. Può essere infine utilizzato per riempire i buchi del muro in sostituzione dello stucco . Ovviamente va bene se è bianco, oppure per attaccare un poster senza lasciare tracce di chiodi o adesivi.