
Riutilizzare oggetti che apparentemente dovrebbero essere gettati è un’ottima idea per ridurre gli sprechi e dare nuova vita ai materiali. In particolare, barattoli di vetro e assi di legno possono essere utilizzati in un progetto fai da te per creare oggetti davvero utili in cucina e in casa. Si tratta di progetti facili da realizzare che richiedono pochissimo materiale, ma il risultato finale è molto gratificante. Vediamo.
Creare contenitori per alimenti con barattoli di vetro
Per iniziare, vediamo come realizzare contenitori per alimenti partendo da semplici barattoli di vetro. Questi contenitori possono essere utili in cucina, per conservare pasta, riso e altri alimenti secchi.
Innanzitutto abbiamo bisogno di:
barattoli in vetro di varie forme e dimensioni;
un foglio di carta adesiva con un motivo che ci piace;
un bastone di legno;
un evidenziatore ;
vernice acrilica nera;
vernice spray decorativa effetto marmo;
vernice spray per pietre.
Come fare
Iniziamo tracciando con il pennarello il contorno del bastoncino di legno sulla carta adesiva, poi ritagliamolo. Applichiamo poi la striscia di carta su un barattolo di vetro, in verticale. Ripetiamo poi l’operazione sugli altri vasi.
Barattoli di vetro
Riutilizzare i barattoli di vetro in modo creativo – Imilanesi.it
A questo punto passiamo uno strato di vernice acrilica nera sui barattoli, tamponando con una spugna. Assicuriamoci di lasciare libera la zona della striscia di carta, che non copriremo con la vernice. Poi aspettiamo 24 ore affinché si asciughi.
Una volta asciutta la vernice, utilizziamo la vernice spray decorativa effetto marmo, spruzzandola sul vaso che terremo a distanza, in modo da ottenere un effetto delicato. Aspettiamo altre 24 ore affinché si asciughi, poi rimuoviamo l’etichetta adesiva, che rivelerà una parte del vetro non verniciata e quindi trasparente.
Per quanto riguarda i tappi, ricopriteli con vernice acrilica tamponandoli con una spugna. Lasciateli poi asciugare per 24 ore disponendoli su un foglio di carta. Ripetiamo il procedimento su tutti i tappi e infine spruzziamo la vernice spray pietra sui tappi e sui barattoli.
Perché è utile
Una volta realizzati, i barattoli possono essere utilizzati per conservare pasta, riso, cereali, spezie e qualsiasi altro alimento che necessiti di un’adeguata protezione per mantenerne la freschezza e il sapore. Grazie alla parte centrale trasparente, ottenuta con l’etichetta adesiva rimossa, sarà facile controllare il livello di riempimento del contenitore senza doverlo aprire.
Inoltre, questi contenitori possono essere utilizzati anche per conservare articoli non alimentari, come articoli per la casa, accessori per la cucina, prodotti di bellezza e molto altro.
Realizzare una parete illuminata con barattoli di vetro e assi di legno
Realizzare una parete illuminata utilizzando barattoli di vetro e assi di legno è un’ottima idea per arredare la casa con un oggetto unico e dal design originale. Questo progetto richiede pochi materiali, ma un buon know-how. Per iniziare è necessario procurarsi tre barattoli di vetro e tre assi di legno.
Barattoli di vetro
Tavola di legno – Imilanesi.it
Successivamente, utilizzando un taglierino, facciamo dei fori nel legno in modo da far passare la corda e creare il supporto per i 3 ripiani che andremo a creare. Una volta fissate le corde, avvitiamo i tappi ai barattoli e praticiamo i fori per il passaggio dei bulbi. A questo punto bisogna coprire i bulbi con i barattoli, avvitandoli sui tappi, e fissare i cavi del portalampada con delle fascette. Infine, fissiamo la copertura in plastica dei portalampade sul retro del giradischi e avvitiamo le lampadine sulla parte anteriore.
Il risultato finale sarà un luminoso pensile a tre ripiani, di cui uno dotato di faretti per un’illuminazione diffusa e gradevole. Questo oggetto può essere utilizzato in diversi ambienti della casa, come in cucina, in soggiorno o in camera da letto, e rappresenta una soluzione creativa per arredare la casa con un oggetto di design originale e facile da realizzare.
Inoltre, l’utilizzo di barattoli di vetro conferisce al progetto un tocco di originalità e sostenibilità, poiché si tratta di un materiale facilmente reperibile e riutilizzabile. In definitiva, realizzare una parete attrezzata luminosa con barattoli di vetro e assi di legno rappresenta un’idea creativa, originale e sostenibile per arredare la casa in modo personalizzato e unico.