
Ecco i frutti che dovrai utilizzare per produrre concime organico, che farà sbocciare tutti i fiori del tuo giardino. Una volta scoperto e conosciuto il processo di lavorazione, siamo sicuri che abbandonerai l’uso del fertilizzante chimico che hai sempre pensato fosse il migliore sul mercato.
Non utilizzerai più nessun altro fertilizzante
Quante volte hai visto i tuoi fiori appassire e le tue piante morire. A volte sembra che l’unica cura sia buttare via le piante morte e comprarne di nuove. Chi non ha il pollice verde può avere grosse difficoltà a mantenere le piante della propria casa o quelle seminate in giardino.
A volte però, nonostante i numerosi e generosi trattamenti, il problema risiede nei prodotti che scegliamo. Esistono concimi chimici molto aggressivi, che possono compromettere irrimediabilmente la salute della nostra pianta.
È proprio per questo motivo che spesso una soluzione può essere quella di passare ai concimi organici. Si tratta di ottime alternative, che ci permettono di rispettare l’ambiente e anche di risparmiare molti soldi. Infatti, i fertilizzanti naturali sono spesso prodotti direttamente dagli scarti dei nostri prodotti alimentari.
Fertilizzanti
Ravvivare le piante con i fertilizzanti – imilanesi.nanopress.it
Oggi vi sveliamo una tecnica perfetta per chi è alle prime armi con il giardinaggio e ha bisogno di una copertura organica per tutte le proprie piante. Oggi imparerai come realizzare una copertura davvero speciale per tutte le tue piante, che farà fiorire qualsiasi arbusto e ne attiverà la crescita.
Lo farà, tra le altre cose, in modo organico. Utilizzeremo i resti di un frutto che altrimenti buttereste via perché non idoneo al consumo. Non buttarle via, perché oggi imparerai come realizzare fantastiche coperte organiche. Il frutto in questione è molto apprezzato e nel nostro Paese viene consumato in tutte le stagioni, quindi non preoccupatevi, perché sicuramente lo avete già in casa.
Fiori rigogliosi per mesi
Se vuoi realizzare questo fertilizzante organico davvero efficace, dovrai prima prendere i resti di un frutto, che sicuramente hai già in dispensa o in frigorifero. Altrimenti puoi acquistarlo per pochi centesimi nel fruttivendolo più vicino a te: stiamo parlando delle arance.
Dovrai lasciarlo asciugare al sole. Devi sapere che le arance sono ricche di azoto, fosforo, potassio, vitamina C, che sono nutrienti perfetti per far fiorire tutte le tue piante e attivarne la crescita.
Fiori rigogliosi per mesi
Arance – imilanesi.nanopress.it
Dopo aver essiccato i resti delle arance, dovrete ridurli in farina mescolandoli. Tutto quello che devi fare è cospargere questa polvere una volta ogni 30 giorni su tutte le tue piante, mescolandola al substrato. Attiverà così il microbiota del suo substrato e il rivestimento si arricchirà di composti di azoto, fosforo, potassio e vitamina C.
In questo modo anche le radici potranno assorbire tutte le sostanze nutritive. Il risultato sarà una magnifica fioritura. Con questo fertilizzante organico risparmierai un sacco di soldi e potrai finalmente utilizzare una sostanza che rispetta l’ambiente e non può nuocere alla salute della tua pian