
fondi del caffè vanno gettati nel lavandino: il motivo vi lascerà letteralmente senza parole.
Fondi di caffè nel lavandino
Se il caffè è la bevanda più consumata al mondo un motivo c’è, no? Anni e anni di storia hanno portato oggi ad avere un prodotto innovativo e gustoso con diverse varianti che deliziano tutti i tipi di palati ed esigenze. Ovviamente, oltre al caffè in sé, l’attenzione degli esperti si concentra sui fondi di caffè che vanno gettati direttamente nel sifone del lavello . Se ancora non conosci questo metodo ti spieghiamo subito perché dovresti adottarlo.
Una breve storia del caffè, la bevanda più popolare al mondo
La storia del caffè è davvero millenaria , dal 500 d.C. direttamente in Africa. L’Etiopia è la patria del caffè con un clima ideale per la coltivazione di piante rigogliose e selvatiche con altezze fino a 1300 metri . Il nome è stato preso dalla città originaria, Kaffa.
fondi di caffè
I chicchi di caffè vennero utilizzati nei modi più disparati, fino a quando si scoprì che come bevanda, era effettivamente buono e caldo . A poco a poco si diffuse a macchia d’olio, non solo come bevanda ma anche come spezia per insaporire i cibi. Lentamente furono scoperti i decotti e intorno al 1200 i chicchi di caffè venivano tostati e ridotti in polvere.
Alla fine del 1400, dalla Mecca alla Medina, nacquero i primi luoghi di degustazione, con caffè che attiravano molte persone per una pausa. Poi nel 1554 a Istanbul nacquero i primi caffè che servivano un’ottima bevanda da gustare in compagnia, per passare il tempo in ogni momento della giornata.
Caffè caldo in una tazza
Arrivò in Europa nel 1600 grazie ai Veneziani, abili commercianti e venduto a caro prezzo. Con la sconfitta degli Ottomani ebbe luogo una rivoluzione, poiché nei loro accampamenti furono trovati sacchi pieni di chicchi di caffè da utilizzare. Da quel momento la diffusione fu completa e il caffè ancora oggi è quanto di meglio si possa desiderare.
Perchè buttare i fondi del caffè nel lavandino?
Dove buttare i fondi di caffè oggigiorno ? Sono perfetti, infatti, per tantissime faccende domestiche e anche per il corpo/benessere da provare e adottare ogni giorno. Pochi sanno che questi fondi possono essere utilizzati anche in modo alternativo, del tutto sconosciuto ai più.
Se i fondi si buttano sempre come se nulla fosse, oggi vi sveliamo un metodo ecologico ed ottimo per svuotare il lavandino in modo da mantenerlo sempre pulito. Per prima cosa i fondi vanno posti in una ciotola e poi versati lentamente vicino al lavandino.
Fondi di caffè nel lavandino
I fondi del caffè vanno gettati nel lavandino: il motivo vi lascerà letteralmente senza parole.
Fondi di caffè nel lavandino
Se il caffè è la bevanda più consumata al mondo un motivo c’è, no? Anni e anni di storia hanno portato oggi ad avere un prodotto innovativo e gustoso con diverse varianti che deliziano tutti i tipi di palati ed esigenze. Ovviamente, oltre al caffè in sé, l’attenzione degli esperti si concentra sui fondi di caffè che vanno gettati direttamente nel sifone del lavello . Se ancora non conosci questo metodo ti spieghiamo subito perché dovresti adottarlo.
Una breve storia del caffè, la bevanda più popolare al mondo
La storia del caffè è davvero millenaria , dal 500 d.C. direttamente in Africa. L’Etiopia è la patria del caffè con un clima ideale per la coltivazione di piante rigogliose e selvatiche con altezze fino a 1300 metri . Il nome è stato preso dalla città originaria, Kaffa.
fondi di caffè
I chicchi di caffè vennero utilizzati nei modi più disparati, fino a quando si scoprì che come bevanda, era effettivamente buono e caldo . A poco a poco si diffuse a macchia d’olio, non solo come bevanda ma anche come spezia per insaporire i cibi. Lentamente furono scoperti i decotti e intorno al 1200 i chicchi di caffè venivano tostati e ridotti in polvere.
Alla fine del 1400, dalla Mecca alla Medina, nacquero i primi luoghi di degustazione, con caffè che attiravano molte persone per una pausa. Poi nel 1554 a Istanbul nacquero i primi caffè che servivano un’ottima bevanda da gustare in compagnia, per passare il tempo in ogni momento della giornata.
Caffè caldo in una tazza
Arrivò in Europa nel 1600 grazie ai Veneziani, abili commercianti e venduto a caro prezzo. Con la sconfitta degli Ottomani ebbe luogo una rivoluzione, poiché nei loro accampamenti furono trovati sacchi pieni di chicchi di caffè da utilizzare. Da quel momento la diffusione fu completa e il caffè ancora oggi è quanto di meglio si possa desiderare.
Perchè buttare i fondi del caffè nel lavandino?
Dove buttare i fondi di caffè oggigiorno ? Sono perfetti, infatti, per tantissime faccende domestiche e anche per il corpo/benessere da provare e adottare ogni giorno. Pochi sanno che questi fondi possono essere utilizzati anche in modo alternativo, del tutto sconosciuto ai più.
Se i fondi si buttano sempre come se nulla fosse, oggi vi sveliamo un metodo ecologico ed ottimo per svuotare il lavandino in modo da mantenerlo sempre pulito. Per prima cosa i fondi vanno posti in una ciotola e poi versati lentamente vicino al lavandino.
Fondi di caffè nel lavandino
Accendi l’intenso getto d’acqua e lascialo scorrere. I fondi di caffè verranno trasportati dal lavandino allo scarico fino al fondo delle tubazioni, producendo un rumore particolarmente interessante. Questo è quando il lavandino semi-intasato diventa completamente sbloccato.
Accendi l’intenso getto d’acqua e lascialo scorrere. I fondi di caffè verranno trasportati dal lavandino allo scarico fino al fondo delle tubazioni, producendo un rumore particolarmente interessante. Questo è quando il lavandino semi-intasato diventa completamente sbloccato.