
Avere a che fare con insetti e formiche nel proprio habitat domestico non è certamente una cosa piacevole da affrontare. Ma soprattutto nel periodo primaverile ed estivo, non è raro imbattersi in insetti capaci di infestare alcune zone della casa.
In questo articolo vogliamo parlare nello specifico delle formiche. Questi insetti possono proliferare in modo massiccio, attratti dalla presenza di cibo, briciole o certi odori particolari. Il problema non può quindi porsi solo ed esclusivamente per le persone che vivono in campagna o in una casa individuale.
Infatti le formiche comunemente si arrampicano anche sui muri e possono infestare anche le abitazioni situate nei condomini ai piani alti. Molte persone vivono questo problema con grande ansia e cercano qualsiasi strategia per “bloccare” il loro ingresso in bagno o in altre zone intime della casa.
Trovare l’ambiente domestico invaso dalle formiche può scoraggiare le persone. Dopo i primi momenti di sorpresa, però, dovrai agire subito e sbarazzarti di questi ospiti indesiderati. Le formiche, ad esempio, possono intrufolarsi nel bagno e nascondersi tra le piastrelle.
Scopriamo i migliori metodi naturali per tenere lontane le formiche dal nostro appartamento. Ecco tutto quello che devi sapere su questo argomento per poter vivere libero da questo problema comune.
Niente più formiche in bagno con questi consigli!
Eliminare le formiche con insetticidi chimici è la soluzione adottata da molte persone. Si tratta però di una cosa molto costosa a lungo termine e pericolosa per la nostra salute e quella di tutti gli animali presenti in casa. È quindi più saggio adottare strategie più naturali.
Formiche
Formiche – iMilanesi.Nanopress.it
Il primo ingrediente che vi consigliamo per liberarvi di questi fastidiosi insettini è il succo di limone. Se per noi il gusto e l’odore del limone è molto gradevole, per le formiche non lo sarà affatto. Se spruzzate un po’ di succo di limone davanti o all’interno del bagno, vedrete che questi insetti non compariranno mai più!
C’è anche un altro ingrediente del tutto sgradito a questi piccoli insetti. E’ aceto bianco. Il consiglio sarà quello di lavare sempre i pavimenti con questo elemento. Basta versare una piccola quantità di aceto nel secchio d’acqua e il gioco è fatto. Le formiche staranno lontane da casa tua!
Se però vuoi limitare la presenza di odore di aceto nel bagno, puoi tranquillamente spruzzarlo nella zona. Noterai come le formiche scompariranno in un lampo.
Quali altri ingredienti saranno molto utili a questo scopo? Nel paragrafo seguente metteremo in evidenza altri fantastici consigli per far sparire le formiche.
Le altre strategie
Per risolvere il problema ci saranno anche altri ingredienti e metodi del tutto naturali e assolutamente economici. I chiodi di garofano macinati, ad esempio, saranno utili. Basta posizionare questa spezia sbriciolata negli ingressi della casa – balconi, porte, finestre – e il gioco è fatto. Per evitare di avere formiche in bagno potete poi posizionare i chiodi di garofano negli angoli della stanza.
Chiodi di garofano
– iMilanesi.Nanopress.it
Gli odori sprigionati dalla spezia fungeranno da barriera e da repellente naturale. Lo stesso potrebbe valere per altre spezie specifiche, come la cannella o il peperoncino. In pratica non tutti gli odori molto forti e intensi vengono apprezzati da questi piccoli ospiti!
Come non considerare anche che l’aglio ha un forte odore? Questo ingrediente sarà uno dei repellenti naturali più efficaci per tenere lontane le formiche dalla casa e dal bagno. L’odore pungente dell’aglio, però, potrebbe essere troppo forte anche per noi. Potete quindi riporre qualche spicchio d’aglio in piccoli sacchetti, posizionandoli in diversi punti strategici.
L’odore del caffè è un altro repellente che può funzionare molto bene. Con lo stesso metodo che abbiamo appena visto con l’aglio, potrete depositare i fondi di questa sostanza, che svilupperà un odore sgradevole per le formiche!