Consigli

Gli idraulici non vogliono svelarvi questo segreto: vi farà risparmiare tantissimo

Se parliamo di pulizia e soprattutto di manutenzione della casa, sono molte le soluzioni che è possibile attuare in autonomia, evitando così di spendere soldi per assumere idraulici. In particolare, prendersi cura delle tubazioni ed effettuare la manutenzione ordinaria aiuta a evitare di spendere soldi per problemi di intasamento. Quindi scopriamo come prevenire un problema in modo indipendente.

Prendersi cura delle tubazioni
La manutenzione delle tubazioni del bagno è fondamentale per garantire il buon funzionamento dell’impianto idraulico ed evitare problemi molto gravi, come tubi intasati, odori sgradevoli e perdite di acqua sporca. Per prendersi cura delle vostre pipe è senza dubbio necessaria una pulizia regolare.

È importante pulire regolarmente il lavandino, la vasca da bagno e la doccia per prevenire l’accumulo di residui di sapone, capelli e altri detriti che potrebbero ostruire i tubi. È possibile utilizzare prodotti specifici per la pulizia delle tubazioni, facilmente reperibili nei supermercati. Un altro fattore spesso sottovalutato è il corretto utilizzo delle tubazioni. È importante evitare di gettare nel lavandino, nella vasca e nella doccia sostanze che potrebbero intasare le tubazioni, come fango, capelli, residui non disciolti nell’acqua e oggetti solidi.

Scarico doccia sporco
Scarico doccia sporco – imilanesi.nanopress.it
Evitare inoltre l’uso di troppi prodotti chimici aggressivi come candeggina, decalcificanti e altri prodotti simili che possono danneggiare i tubi e causare corrosione. Esistono molti rimedi naturali per pulire e mantenere gli scarichi del bagno, come l’uso di aceto bianco, bicarbonato di sodio e acqua bollente. Questi prodotti sono delicati e non danneggiano i tubi, ma sono comunque efficaci nel rimuovere eventuali ostruzioni.

È inoltre essenziale utilizzare una copertura o un filtro per gli scarichi del bagno per evitare l’accumulo di capelli e altri detriti. Questi dispositivi sono economici e possono essere facilmente rimossi per la pulizia. In questo articolo vedremo come realizzare un filtro fatto in casa, che può farti risparmiare un sacco di soldi.

Il segreto dell’idraulico per mantenere le tubazioni in buono stato
Un filtro di scarico è senza dubbio un’ottima soluzione per evitare che materiali non idonei finiscano nelle tubazioni. Oltre alla classica griglia, presente ad esempio nella doccia, è possibile utilizzare un filtro interno, perché la griglia stessa lascia passare molti residui o addirittura capelli.

Per un filtro fai da te ti serviranno 2 prodotti: una spugna d’acciaio, quelle argentate che servono per pulire le pentole, e uno spago.
Tagliare la spugna in modo che entri bene nello scarico ma non lo ostruisca. L’ideale è ottenere una forma leggermente allungata con qualche punto in più sui lati.

La spugna di metallo, il segreto degli idraulici
La spugna di metallo, il segreto degli idraulici – imilanesi.nanopress.it
Poi legate la spugna con lo spago in modo che sia ben fissata e non scivoli nei tubi. L’altra estremità della corda verrà fissata alla griglia della doccia. Fate particolare attenzione a tre cose in particolare, e cioè che la spugna non ostruisca lo scarico lasciando risalire l’acqua, che sia ben legata e che sia abbastanza grande da svolgere la funzione di filtro.

In questo modo, ogni volta che solleverai la griglia che copre lo scarico della doccia, porterai con te anche la spugna attaccata allo spago e potrai rimuovere eventuali residui che potrebbero essere finiti nei tubi, rischiando di intasarli. Così facendo, preserverai le tubazioni più a lungo e non dovrai ricorrere troppo spesso a lavori idraulici.