Consigli

I fabbri custodiscono questo segreto da secoli: se vuoi, puoi farlo anche in casa.

COMMENTOSU I FABBRI CUSTODISCONO QUESTO SEGRETO DA SECOLI: SE VUOI, PUOI FARLO ANCHE A CASA.
Quante volte hai avuto bisogno di una soluzione rapida e non sei riuscito a trovarla? Con il segreto di questo fabbro sarà un vero gioco da ragazzi. Quando la serratura è rotta e non sai cosa fare, l’unica soluzione è seguire alcuni suggerimenti fai da te mentre aspetti il ​​fabbro. Scopriamoli insieme.

Il segreto dei fabbri per una serratura rotta o bloccata
Quando la serratura di una porta si blocca o si rompe, che accada nei fine settimana o di notte, è necessario trovare una soluzione alternativa. In attesa dell’esperto, il segreto dei fabbri viene in soccorso per fare il punto.

La soluzione più semplice è sicuramente quella che richiede meno tempo, soprattutto per chi non ha dimestichezza con il fai da te. Il procedimento è sicuramente noioso e non semplice, ma con qualche tentativo si riesce a creare qualcosa velocemente. Inoltre, questo è un metodo universale per tutte le serrature e le porte. Con una semplice forchetta da pasto, puoi ottenere un tappo di chiusura di grande valore.

Segreto dei fabbri con la forchetta
Segreto dei fabbri con la forchetta-imilanese.nanopress.it
Servono quindi una forchetta, che non ha valore perché non più utilizzabile, oltre a un martello, uno spillo per capelli e un lungo chiodo. Come lo facciamo? Prendi la forchetta e inseriscila direttamente nella fessura dove si trova il telaio della finestra. Prendi un pennarello indelebile e segna i rebbi della forchetta con un righello.

Prendi le pinze e tieni ferma la forchetta, così come il martello che piegherà i rebbi di 90°.

Inserire la forchetta nella fessura e chiudere la porta. Il manico e i denti sono rivolti verso l’esterno, mentre la parte piegata rimane incastrata dove è presente la cornice. Il passo finale è prendere l’unghia lunga o la forcina e inserirla nei denti. Non è più una forchetta ma un chiavistello che servirà a chiudere la porta in attesa del fabbro. Ovviamente chi è dotato di manualità potrà piegare il manico della forchetta come desidera, personalizzando il metodo.

Un altro metodo fai da te
Per chi non ha queste competenze, chiudere la porta con la serratura rotta può essere difficile. L’unica cosa da fare è utilizzare la sedia incastrata sotto la maniglia. Non bisogna utilizzare una sedia pieghevole o una sedia su ruote, meglio utilizzare una sedia classica, magari in legno duro in modo che possa sostenere il peso e consentire una perfetta chiusura.

Serratura rotta
fai da te Serratura rotta fai da te-imilanese.nanopress.it
L’inclinazione è di trenta gradi e deve adattarsi perfettamente, impedendo l’apertura della porta dall’esterno. Fatto ciò aspettiamo che arrivi il fabbro per cambiare la serratura con una nuova.