
Troppo spesso abbiamo bisogno di una batteria per il nostro telecomando, orologio da parete o altro dispositivo elettronico e non l’abbiamo a disposizione. L’unica alternativa apparente è recarsi in un qualsiasi punto vendita per acquistarli. Spendiamo molti soldi per le batterie, anche perché si scaricano abbastanza velocemente e devi solo buttarle via. Uno spreco di denaro e un grave rischio per l’ambiente.
Esiste un modo molto semplice per porre fine a questo circolo vizioso, ma ovviamente pochissimi di noi ne sono consapevoli. Non tutti conosciamo questo metodo perché non è adatto al settore economico della produzione e del commercio delle batterie. La fisica, tuttavia, ci consente di utilizzare metodi alternativi per produrre energia. Vediamo come si fa, le vostre tasche vi ringrazieranno.
Batterie e dispositivi elettronici
Sul mercato sono presenti molti tipi di batterie per dispositivi elettronici e ognuna di esse presenta caratteristiche e vantaggi diversi. Tra le batterie più comuni abbiamo le batterie alcaline: si tratta delle batterie tradizionali, usa e getta, quelle utilizzate per dispositivi come telecomandi, giocattoli e orologi. Sono disponibili in diverse dimensioni, come AA, AAA, C e D. Non appena la loro carica si esaurisce, dovresti buttarli via e sostituirli. Esiste anche un tipo di batteria ricaricabile, quella al litio, che ha una potenza maggiore rispetto a quelle alcaline.
Pile Alcaline
Pile Alcaline – Imilanesi.nanopress.it
Le batterie per i nostri dispositivi elettronici sono diventate sempre più importanti con il notevole aumento dell’utilizzo di dispositivi elettronici. Nel corso degli anni sono state create nuove tecnologie per le batterie per migliorarne la durata, la sicurezza e la densità energetica. Nonostante ciò, rimane il problema degli alcali e della loro breve durata. Vediamo insieme come sostituire questo tipo di batteria.
Il metodo infallibile
Un trucco basato sulla fisica e sull’energia che ci permette di non dover utilizzare le batterie: sembra impossibile ma è vero. Invece di andare al supermercato possiamo risolvere il problema da soli, ci servirà soltanto un conduttore di energia che può essere semplicemente un pezzo di carta stagnola o una graffetta metallica. Per proseguire dovete assicurarvi di inserire questo conduttore in modo preciso: dovete creare un collegamento tra il polo negativo e il polo positivo del nostro dispositivo.
Batterie del telecomando
Telecomando – imilanesi.nanopress.it
Questo metodo funziona perché il materiale della graffetta e del foglio di alluminio genera energia quando entra in contatto con i due poli. Con questo semplicissimo consiglio non rischierai più di non riuscire più ad accendere la TV durante il tuo programma preferito. Inoltre, risparmierai denaro. Vedere per credere .