
L’estate si avvicina ed è fondamentale proteggere il giardino dagli insetti come formiche e afidi. Ecco come farlo in modo naturale ed economico.

Con l’estate le piante si risvegliano e con esse anche i piccoli parassiti infestanti che le attaccano per scopi alimentari. In questo articolo vedremo un repellente davvero efficace per difendere il giardino, soprattutto contro le formiche e se avete piante da frutto.
Come difendere le piante da formiche e parassiti
Tra i maggiori problemi affrontati dalle piante ci sono sicuramente gli attacchi di insetti . Gli afidi e le formiche che più spesso colonizzano i nostri spazi verdi vanno controllati perché si riproducono molto velocemente e in grandi quantità. Ma perché formiche e afidi si trovano spesso insieme ? Le formiche stesse sono responsabili della comparsa degli afidi, perché sono loro che li “distribuiscono” alle diverse piante e poi raccolgono la melata, un nutriente molto importante.

La melata è una sostanza zuccherina ricca di carboidrati prodotta da vari insetti, tra cui gli afidi. Le formiche sono attratte dalla melata e la usano come fonte di cibo . Questa sostanza fornisce una fonte di energia a basso costo per le formiche, che possono usarla per costruire le loro colonie e sopravvivere.
Durante questo periodo, per produrre melata, gli afidi si nutrono della pianta, indebolendola e togliendole tutte le sostanze che la rendono viva e vigorosa , portandola ad appassire se non si interviene in tempo.

È quindi molto importante controllare le vostre piante e agire rapidamente se trovate afidi e formiche che vogliono colonizzarle. Oggi vedremo un metodo naturale ma molto efficace per risolvere il problema e difendere il giardino. Tutto ciò che ti serve per preparare questa soluzione è acqua, olio essenziale di lavanda e aceto . Vediamo quindi come raggiungere questo obiettivo.
La soluzione fatta in casa come difesa del giardino
Procuratevi un litro di acqua tiepida in cui versare qualche goccia di olio essenziale di lavanda. L’olio essenziale di lavanda , odiato dalle formiche , può essere ottenuto mediante distillazione in corrente di vapore. In questo processo, i fiori di lavanda vengono posti in una caldaia e sottoposti al vapore, che libera gli oli essenziali dai fiori. Questi verranno poi raccolti e perfezionati. Il risultato finale è un olio essenziale di lavanda puro e concentrato, ecco perché è consigliabile scegliere sempre prodotti biologici e di una certa provenienza . La lavanda ha un odore particolarmente sgradevole per le formiche, motivo per cui l’olio essenziale naturale è un ingrediente chiave per respingerle.
Come ultimo passaggio, dovrai aggiungere 100 ml di aceto di mele.

Questo ingrediente, con il suo odore persistente, renderà la vita difficile agli afidi perché ostruisce i pori attraverso i quali respirano . Inoltre, essendo un ottimo sgrassatore, pulirà la pianta anche dalla melata che secernono gli afidi. In questo modo, unito all’azione repellente della lavanda, l’aceto eliminerà la principale fonte alimentare delle formiche , che non avranno più alcun motivo per sostare sulle vostre piante.

Non resta che mescolare il tutto e versare la soluzione in una bottiglia spray . Perché il metodo funzioni è sufficiente spruzzare questo composto sulle piante attaccate da afidi e formiche fino a farle scomparire . Si consiglia di procedere nelle ore più fresche del mattino e della sera, per evitare che il sole bruci le piante.