
Migliorare il lato pratico di alcuni aspetti ti permetterà di vivere anche le piccole cose in modo più semplice ed efficace. L’importante però sarà sempre rimanere completamente legali. Adottare misure incoerenti con questo punto di vista non sarà mai l’opzione raccomandata.
Tuttavia, alcune persone mettono in atto diversi approcci non strettamente etici, al fine di ottenere un vantaggio dal punto di vista pratico ed economico. Questi passaggi non dovrebbero mai essere fatti, perché la legalità ti terrà sempre lontano da problemi di ogni tipo.
Per evitare di incorrere in pesanti multe o, nel peggiore dei casi, maggiori problemi da parte della giustizia, è sufficiente compiere tutte le azioni nel modo giusto e rispettando le regole.
In questo articolo scopriamo una tecnica utilizzata da alcuni astuti per migliorare il segnale televisivo digitale terrestre. Sarà legale fare tutto questo? Per scoprirlo non ti resta che sederti e leggere le informazioni che ti proponiamo nei prossimi paragrafi. Ecco tutto ciò che devi sapere al riguardo.
Il metodo per aumentare il segnale televisivo: la tecnica furba
Precisiamo come la realizzazione di una piccola antenna fai da te, da posizionare sulla finestra, non sarà un atto illecito se utilizzata per non arrecare danno ad altri o per frodare il pagamento compagnie televisive. Si può realizzare un’antenna fai da te per incrementare il segnale, in caso di assenza o difficoltà di ricezione.
Nessun segnale TV
Nessun segnale TV – iMilanesi.Nanopress.it
Può capitare infatti che alcuni canali “ricevano male” e richiedano un’amplificazione del segnale digitale. Dovrai procurarti una lattina di alluminio – di quelle che servono a contenere diverse bevande, per così dire – e tagliare il fondo. Infatti per ottenere l’antenna vi servirà solo questa parte.
Creerai un foro nella parte inferiore del ritaglio e inserirai un connettore TV al suo interno. A questo punto tagliate il cavo della TV di circa 10 centimetri e applicate la saldatura a 3 punti con pezzetti di filo di rame. Incrociare i 3 pezzi di rame in posizione perpendicolare al cavo con una distanza di circa 3 centimetri tra loro. Attaccare poi il tutto sul fondo della scatola precedentemente tagliata.
La mini antenna può essere posizionata vicino alla finestra, ma sarà fondamentale collegare il cavo al televisore per avere l’amplificazione del segnale desiderata.
La tecnica per espandere il segnale
C’è da dire che tali antenne fai da te possono essere realizzate solo per migliorare il segnale e non certo per criptare i canali analogici a pagamento. Questi strumenti, infatti, possono essere progettati per essere utilizzati con la televisione digitale. Se però stai cercando di ricevere segnali non digitali ma analogici, questa implementazione non ti sarà assolutamente utile.
Creazione mini antenna
Creazione mini antenna – iMilanesi.Nanopress.it
La piccola antenna fai da te che abbiamo visto prima funziona solo con il digitale terrestre. Il cavo coassiale dell’antenna realizzata dovrà infatti essere necessariamente collegato a questo dispositivo.
La tecnica che abbiamo descritto viene utilizzata da alcune persone in grado di lavorare con questi dispositivi. Il nostro consiglio, però, è quello di non ricorrere mai a trucchi illegali e di spendere qualche decina di euro per aumentare il segnale in caso di necessità.
Su Amazon o in qualsiasi negozio fisico, infatti, sarà possibile acquistare un amplificatore di segnale. Ti permetterà di migliorare la ricezione della stragrande maggioranza dei canali televisivi e di non avere mai problemi a riguardo. Un amplificatore aumenterà la potenza del segnale proveniente dall’antenna.
Tuttavia, creare un’antenna fai-da-te, se realizzata esclusivamente per migliorare il segnale, non sarà un passo illegale. Realizzare una piccola antenna, come quella che abbiamo appena visto, non ti creerà alcun problema, ma lo sconsigliamo anche per motivi di sicurezza.
Bisogna essere molto pratici nel settore dell’elettronica per realizzare un’antenna fai da te che permetta davvero di trovare una valida soluzione per migliorare il segnale.