Consigli

Lacci sporchi e anneriti, basta candeggina: li sbianca subito

Di tanto in tanto, oltre ai vestiti, è bene lavare anche le scarpe, in modo che siano sempre pulite e perfette. Tuttavia, anche se lavi spesso le scarpe, può succedere che i lacci bianchi diventino grigi, a causa dello sporco che si deposita facilmente e delle macchie che possono comparire in qualsiasi momento. Ovviamente, quando indossi scarpe bianche, avere i lacci così sporchi non sta proprio bene. Esistono diversi rimedi per riportare i lacci bianchi al loro colore originale, incluso l’uso di candeggina. Il consiglio, però, è quello di evitare prodotti chimici e privilegiare i rimedi naturali, utilizzando alcuni prodotti che spesso si trovano in casa.

Lacci sporchi, ecco come pulirli: un rimedio semplicissimo
Una di queste soluzioni è sicuramente il bicarbonato di sodio, sempre di grande aiuto quando si tratta di pulire qualcosa. Il bicarbonato è infatti noto per le sue proprietà sbiancanti, quindi rappresenta il rimedio perfetto per far tornare come nuovi i lacci bianchi.

Lacci delle scarpe sporchi
Lacci delle scarpe sporchi – Imilanesi.Nanopress.it
Versa dell’acqua calda in una bacinella e aggiungi del sapone liquido. Il sapone nero va bene, ma anche il detersivo per piatti o il sapone di Marsiglia. Una volta ultimato questo passaggio si aggiungono 250 grammi di bicarbonato di sodio.

A questo punto immergete i lacci nella bacinella e lasciateli lì per 2 o 3 ore. Trascorso questo tempo, potrete ultimare l’operazione strofinandoli con uno spazzolino da denti o un semplice spazzolino, prima di risciacquarli con acqua pulita.

I cristalli di sodio sono perfetti anche per sbiancare i lacci delle scarpe e garantiscono un’azione efficace quanto il bicarbonato. Versare una tazza di cristalli di soda in una bacinella di acqua tiepida. Si immergono nei lacci e si lasciano macerare per 2 ore. Se necessario, strofinare i lacci per rimuovere eventuali macchie rimaste, prima di risciacquare.

Il limone è un altro ottimo rimedio per pulire i lacci bianchi delle scarpe. Portate a bollore una pentola d’acqua e tagliate un limone a fettine.

Si immergono le fette di limone nell’acqua (che può anche essere spremuta e versata in acqua bollente) e si aggiunge un cucchiaio di soda caustica. Non resta che immergere i lacci delle scarpe in questa soluzione e lasciare agire il rimedio per circa 30 minuti. L’ultimo passaggio è sciacquarli bene con acqua pulita e lasciarli asciugare.

Il perossido di idrogeno e il dentifricio puliscono perfettamente anche i lacci delle scarpe.
Il perossido di idrogeno è noto per la sua azione sbiancante, soprattutto sui tessuti. Riempiendo una bacinella con acqua calda, aggiungere un bicchiere di acqua ossigenata al 30%.

Pulisci lacci bianchi
Pulisci lacci bianchi – Imilanesi.Nanopress.it
Immergi i lacci delle scarpe e lasciali agire per 30 minuti prima di risciacquare. Una volta terminato, potresti notare ancora delle macchie sui lacci. Niente paura: basterà ripetere il procedimento per farli scomparire definitivamente.

Infine, l’ultimo consiglio per sbiancare i lacci delle scarpe è quello di affidarsi al dentifricio, un prodotto molto efficace anche come sbiancante per i tessuti.

Basta applicare un po’ di dentifricio (preferibilmente bianco) sul pizzo asciutto. Lasciarlo asciugare e strofinare con una spazzola o una spugna, prima di risciacquare e asciugare: l’effetto è assicurato.