Consigli

Lavastoviglie, la funzione segreta per risparmiare: ridurre subito i costi

Purtroppo la difficile situazione economica di molte famiglie non accenna a riprendersi. Queste informazioni provengono direttamente dagli ultimi dati sull’aumento delle bollette di luce e gas. È noto che il 2024 è l’anno della fine del mercato tutelato, evento che avverrà il 30 giugno 2024.

La lavastoviglie, un elettrodomestico che aiuta a risparmiare
Così, per altri 6 mesi, Arera avrà il compito di gestire i prezzi dell’energia elettrica di ciascun cliente del mercato tutelato. Attualmente i prezzi della componente energetica sembrano essere in calo, anche se sembra prevedibile un ulteriore aumento.

Insomma, sono sempre più le persone alla ricerca di modi per risparmiare, al punto che molti cercano nuovi metodi e consigli per eliminare i consumi, modificando le proprie abitudini quotidiane anche per quanto riguarda l’uso della lavastoviglie.

Tra i tanti elettrodomestici presenti in casa, quello più utilizzato è la lavastoviglie. Un oggetto che molti anni fa era considerato un bene di lusso, anche se oggi, secondo alcuni studi, permette a chi lo possiede di risparmiare acqua, denaro e tempo.

Esiste infatti una funzione segreta che pochi conoscono e che ti dà la possibilità di risparmiare tantissimo. Vediamo insieme di quale funzione stiamo parlando.

La funzione segreta per risparmiare sui consumi della lavastoviglie
Ogni volta che arriva il momento di lavare tutte le stoviglie, ci troviamo sempre di fronte allo stesso dilemma: facciamo il tradizionale lavaggio a mano o usiamo la lavastoviglie? Per molto tempo gli italiani erano convinti che lavarsi le mani fosse molto più ecosostenibile, sia dal punto di vista dei consumi che da quello ambientale. Nonostante ciò, le cose non vanno così.

Cestello lavastoviglie
Come sistemare il cestello lavastoviglie per risparmiare – imilanesi.nanopress.it
Si stima che per un ciclo di lavaggio a mano in cui i piatti di 12 persone fossero sporchi si consumino 100 litri di acqua per lavaggio, contro i 10-15 litri utilizzando un cestello lavastoviglie a pieno carico, il consumo scende a 6 litri per le lavastoviglie di ultima generazione. .

In ogni caso esiste una funzione segreta della lavastoviglie che ti dà la possibilità di risparmiare parecchio denaro ottimizzandone l’utilizzo. Questa è una funzione che interessa il cestello delle posate di alcuni modelli.

Capita spesso, infatti, che scegliamo la lavastoviglie solo se dotata di un terzo cassetto portaposate. È bene però sapere che anche nelle altre lavastoviglie più economiche è presente un vano adatto al loro posizionamento orizzontale, posizione che fa anche risparmiare.

Altri consigli per risparmiare sulla lavastoviglie
Ci sono anche altri consigli da seguire quando si cerca di risparmiare sulla lavastoviglie. Il primo è usarlo solo quando è completamente carico.

Altra cosa molto importante da sapere è che tazze e bicchieri devono essere rivolti verso il basso e non vanno mai posizionati uno sopra l’altro, mentre pentole e piatti vanno sistemati nella zona inferiore del cestello in posizione verticale. Per quanto riguarda i contenitori di plastica, questi vanno posizionati nella zona superiore in modo che non si deformino.

Insomma, una corretta disposizione delle lavastoviglie dà agli elettrodomestici la capacità di funzionare meglio riducendo il consumo di energia e acqua.