
È innegabile che molte persone non prestano attenzione e non utilizzano la lavatrice con la dovuta attenzione. Sono presenti speciali scomparti divisi per contenere detersivo e ammorbidente. Commettere errori crea un effetto domino devastante sui capi lavati e sulla macchina stessa, che potrebbe deteriorarsi nel tempo. Seguire le istruzioni fornite è facile, ma è ancora più semplice se impari a riporre l’ammorbidente in un apposito scomparto.
Qual è lo scomparto corretto per la biancheria?
Prima di utilizzare una lavatrice, nuova o meno, è necessario leggere attentamente tutte le istruzioni fornite dal produttore. È un dispositivo facile da usare con una tecnologia avanzata e intuitiva. Ci sono però alcune funzioni e caratteristiche da tenere sotto controllo per evitare di commettere errori.
Utilizzare la lavatrice
Utilizzare la lavatrice-imilanesi.nanopress.it
Uno di questi è mettere il detersivo nello scomparto corretto. Un errore come questo non solo crea problemi alle macchine ma non pulisce a fondo i vestiti o i tessuti.
In genere il cassetto del detersivo è quello in alto a sinistra e talvolta a destra. Un contenitore è diviso in tre parti principali, con stampato un simbolo che identifica i diversi prodotti: detersivo per bucato – ammorbidente e candeggina.
Il detersivo va inserito nello scomparto più grande, indicato dal numero 1 o I. Questo è destinato esclusivamente al prelavaggio. Il secondo scomparto è destinato alla fase di lavaggio vera e propria, nel quale è possibile inserire il detersivo in polvere o liquido. Prestare attenzione alle quantità, senza superare il simbolo “MAX” per avere un bucato perfettamente pulito e disinfettato. Ricordatevi che il vassoio in questione dovrà essere sempre pulito, eliminando ogni tipo di residuo rimasto dopo il lavaggio.
Lavatrice, dove mettere l’ammorbidente?
Una volta deciso dove mettere il detersivo, è il momento di usare l’ammorbidente. Questa sostanza è fondamentale per avere vestiti morbidi e profumati, ma non tutti sanno dove inserire il liquido. È presente uno scomparto speciale su cui è riportato il simbolo dell’ammorbidente.
Non dovrebbe essere usato in grandi quantità e dovrebbe comunque contribuire al lavaggio. Qual è il simbolo che identifica l’ammorbidente? Il fiore contraddistingue il vassoio adatto a questa tipologia di prodotto.
Vano ammorbidente
Vano ammorbidente-imilanese.nanopress.it
Da utilizzare in quantità minime essendo un detersivo particolare. Non tutti lo usano ma è comunque consigliato perché i vestiti risulteranno molto più morbidi e profumati. Saranno facili da indossare e saranno ancora più accoglienti. Inoltre, svolge la funzione ottimale di rinfrescare i vestiti per donare una piacevole sensazione di pulito. Per chi non volesse utilizzare questo prodotto, l’alternativa naturale è il bicarbonato o l’aceto, da inserire sempre nello scomparto con il simbolo del fiore.