
Spesso la lavatrice è piena di muffe e calcare, ma esiste un modo per pulirla come si fa in lavanderia.
Come tutti gli elettrodomestici, anche la lavatrice deve essere pulita, altrimenti il bucato avrà un cattivo odore e non sarà perfetto. Pertanto, affinché la lavatrice abbia una lunga durata, occorre prendersene cura pulendola costantemente: la lavatrice deve essere pulita non solo dall’esterno ma anche completamente.
Il calcare è spesso ciò che blocca la lavatrice e sei fortunato se vivi in luoghi dove l’acqua non contiene calcare. Questo però è difficile perché nelle grandi città il problema del calcare è comune. È però nemico degli elettrodomestici in generale che funzionano ad acqua e quindi anche della lavatrice.
Riempire e scaricare il filtro, le perdite, il contenitore del detergente. Infatti, i residui di acqua e sapone all’interno possono causare la formazione di calcare ma anche di muffe. Per mantenere la lavatrice pulita come quella della lavanderia basta un semplice ingrediente spesso utilizzato nelle faccende domestiche e presente in cucina, l’aceto .

L’aceto è ottimo anche contro il calcare, infatti lo scioglie, rendendo la lavatrice più pulita . È quindi importante effettuare regolarmente dei risciacqui con aceto. Ma vediamo nel dettaglio come pulire al meglio la lavatrice.
Pulire la lavatrice: ti basta l’aceto
Per pulire correttamente la lavatrice è sufficiente preparare una miscela di aceto bianco (100 ml), acqua (500 ml), sapone di Marsiglia (un cucchiaio), bicarbonato di sodio (un cucchiaio) e gocce di essenza di limone (4 gocce). .
Basta versare tutti questi ingredienti in una bottiglia spray e agitare bene per amalgamare il tutto. Quindi spruzzare questa miscela risultante con aceto sulle superfici della lavatrice e pulire con un panno umido o una spugna. In questo modo si ottiene la pulizia esterna.

Invece, per lavare l’interno e quindi il cestello, basterà effettuare un lavaggio con aceto. Dovrai metterne un bicchiere sia nel cestello che nel cassetto del detersivo ed eseguire un lavaggio a vuoto. Per eliminare i cattivi odori, puoi aggiungere all’aceto il succo di limone filtrato e il bicarbonato di sodio.
Anche qui la procedura è semplice, basta lavare bene il cassetto dei detersivi dopo averlo estratto. In questo modo eliminerai anche i residui di sapone di latta.
Poi mettete all’interno una miscela di aceto e bicarbonato e pulite bene con un panno e una spazzola. Con il succo di limone, invece, puoi pulire la guarnizione e poi non ti resta che avviare un lavaggio sottovuoto a circa 90° per disinfettare completamente il dispositivo.
Pulizia profonda della lavatrice
Per una pulizia approfondita della lavatrice è bene pulire i filtri di ingresso e uscita dell’acqua circa una volta all’anno . Solitamente i filtri di scarico sono quelli anteriori mentre quelli di carico sono posizionati nel punto in cui entrano i tubi all’interno della lavatrice.
La prima cosa da fare è estrarre i filtri ed è importante per questa operazione ricavare una bacinella e assicurarsi che la lavatrice sia spenta e che l’acqua sia chiusa. Dopo aver posizionato la vaschetta sotto il filtro, è possibile smontarla e pulirla.

Per pulire il filtro è sufficiente immergerlo in una bacinella e utilizzare un vecchio spazzolino da denti per rimuovere tutto lo sporco e i detriti. Per rimuovere calcare e muffe si può utilizzare anche in questo caso l’aceto.