
Le bucce d’aglio valgono oro, non buttarle mai! Vi farò vedere come li usava mia nonna!
Non è raro che quando cuciniamo tendiamo a buttare via molto cibo avanzato che in realtà potrebbe esserci utile. Tra questi ci sono le bucce e, in particolare, quelle dell’aglio , che sono tra i prodotti più utili che erroneamente possono essere definiti scarti. Questi, come vedremo nel dettaglio, possono diventare degli alleati eccezionali per le piante del nostro giardino. L’aglio non è utile solo in cucina, per preparare tanti piatti unici e speciali, ma è eccezionalmente utile anche come medicinale naturale, per il nostro organismo e per le piante. Di seguito abbiamo deciso di svelarvi alcune informazioni davvero utili.
Bucce d’aglio: scopri come riutilizzarle
Le bucce d’aglio possono essere utilizzate per aiutare le nostre piante a crescere sane e forti. Agiscono infatti come un fertilizzante naturale: possono fornire un nutrimento adeguato alle piante e al terreno. In questo modo eviteremo inutili sprechi e soprattutto garantiremo un fertilizzante economico ed ecosostenibile. Tra i principali nutrienti troviamo: potassio, fosforo e azoto. Si tratta di elementi essenziali per le piante, contenuti in tutti i fertilizzanti disponibili sul mercato.
Ma come utilizzare i peeling nel dettaglio? Puoi trovare molti modi diversi per trattare le bucce d’aglio. Innanzitutto potete fare un infuso : vi basterà far bollire qualche buccia d’aglio in circa un litro d’acqua. A questo punto, dopo aver fatto bollire il tutto per qualche minuto, lasciamo riposare il composto almeno per una notte e filtriamo il tutto. Successivamente possiamo mettere il tutto in un contenitore dotato di spruzzino: in questo modo potremo spruzzarlo facilmente sulle foglie e sul terreno. Il risultato sarà spettacolare.
Inoltre la corteccia può essere mescolata con la terra ; il tutto prima della semina diretta. In questo modo, tutti gli elementi nutritivi rinforzeranno il terreno e soprattutto la pianta, direttamente dalle radici. Lo stesso ovviamente vale per il compost. Se disponiamo di compost domestico possiamo aggiungere le bucce d’aglio per arricchire il prodotto. Queste sostanze organiche contribuiscono a rendere il terreno ancora più nutriente per la pianta.
Infine è utile ricordare che le bucce d’aglio sono ottimi repellenti per insetti. Possono essere utilizzati come spray direttamente sulle foglie e attorno alle piante, per respingere diversi insetti dannosi: si pensi innanzitutto agli afidi. Vedere per credere!