Consigli

Le macchie di olio sui vestiti non sono più un problema da quando ho scoperto questo fantastico consiglio!

Le macchie di olio sui vestiti sono spesso difficili da rimuovere!

Basta dare un’occhiata agli scaffali dei supermercati per vedere che sul mercato disponiamo di un’ampia gamma di pretrattamenti, prodotti per la pulizia genuini e smacchiatori specializzati. Tuttavia, nonostante le grandi aspettative che abbiamo nei confronti del brand scelto, non sempre il risultato corrisponde alle nostre speranze iniziali o all’investimento fatto per l’acquisto di quel particolare prodotto. Il fatto è che spesso resta un antiestetico alone che rovina irreparabilmente quel determinato indumento.

La verità è che cancellare per sempre il ricordo di un momento di distrazione mentre si armeggiava in cucina o si gustava un piatto delizioso non è affatto un’impresa impossibile. Lontano da lì!

Bisogna però agire correttamente e utilizzare una strategia specifica, poco costosa ed efficace, antica perché già nota alle nostre nonne.

Curiosi di sapere come funziona? Cominciare!

Mi libero delle macchie d’olio sui vestiti con questo trucco fantastico ed economico
Macchie d’olio sui vestiti: come eliminarle completamente
Quando notiamo una macchia d’olio sui nostri vestiti, la prima cosa da fare è agire subito: tamponare la zona con della carta assorbente per rimuovere subito l’olio in eccesso. Non lo strofiniamo affatto per non allungarlo, continuiamo a metterlo con una leggera pressione.

Ora apriamo la dispensa e tiriamo fuori l’aceto e il bicarbonato. La combinazione di questi due ingredienti è imbattibile: il primo è uno sgrassatore naturale, il secondo ha proprietà abrasive capaci di sciogliere anche le incrostazioni più difficili.

Mettete il bicarbonato in una ciotolina e aggiungete l’aceto di vino bianco, quanto basta per formare una sorta di gel cremoso. Noteremo una certa effervescenza naturale, aspetteremo che si calmi e applicheremo questa pasta direttamente sulla macchia e la lasceremo per mezz’ora in modo che penetri tra le fibre e sciolga completamente ogni traccia di grasso.

A questo punto il lavaggio prosegue. Attenzione, però , a impostare la giusta temperatura : controlla ogni dettaglio sull’etichetta e scegli una gradazione alcolica non troppo elevata. Il calore eccessivo potrebbe riparare la macchia invece di scioglierla se nonostante il pretrattamento rimanesse solo una minima traccia. È proprio a questo punto che scommettiamo sulla possibilità di eliminare completamente gli aloni.

A fine ciclo controlliamo attentamente: se la macchia è scomparsa, appendiamo il vestito all’esterno ma non direttamente sotto i raggi del sole che potrebbero scolorirlo; Altrimenti ripeti ogni passaggio finché non ottieni il risultato desiderato.