
Non è necessario utilizzare determinati dispositivi per consumarli. In effetti, possono benissimo consumare energia anche in modalità standby . E il consumo è particolarmente importante quando è notte. Cosa sono questi dispositivi e perché bisogna assolutamente spegnerli di notte ? Le risposte in questo articolo.
L’elenco ufficiale dei dispositivi che consumano il doppio di notte
La bolletta elettrica potrebbe risultare particolarmente cara se non si presta attenzione. L’aumento del costo dell’energia, infatti, è ormai evidente e bisognerà abituarsi cercando di trovare soluzioni per consumare il meno possibile.
Questi dispositivi rappresentano apparecchi che, se lasciati accesi durante la notte, faranno semplicemente aumentare la bolletta fino a un punto che non puoi nemmeno immaginare. E per questo è necessario scollegarli immediatamente.
Il primo dispositivo segnalato è il laptop . In effetti, anche se lasci il tuo PC in standby, consumerà comunque tutta l’energia.
Se lasciate il computer collegato tutta la notte, prevedete un consumo di oltre 210 kw/h o uno spreco di 23 euro all’anno.
Si consiglia quindi vivamente di spegnere immediatamente il PC quando non viene utilizzato, ma anche di scollegarlo dalla presa elettrica. Ed è lo stesso caso per la televisione . Quando esci o non guardi la TV, allora è meglio staccare la spina. Per motivarti sappi che conterai una spesa annua di 8,50 euro all’anno.
Nella seconda linea di vista troviamo l’asciugatrice, accanto alla lavatrice e al forno . Questi elettrodomestici, infatti, sono particolarmente energivori.
Se all’asciugatrice viene associato un consumo di 11,30 kW all’anno, anche il lettore DVD o Blu-ray è un dispositivo che consuma energia. Quest’ultimo, infatti, ha un consumo annuo di 6,50 euro, in modalità standby.
E non ultima c’è la lavatrice che consuma più di 200 kW all’anno. Ed è il principale dispositivo prescelto per il consumo di energia. Di fronte a tutto ciò c’è solo una cosa da fare: staccare la spina di questi dispositivi “colpev