Consigli

Macchie sulle superfici di marmo, questo ingrediente le rimuove in 2 secondi

Pavimenti, davanzali e varie altre superfici all’interno della nostra casa possono essere realizzati in marmo. È un materiale capace di donare raffinatezza ed eleganza agli interni della vostra casa. Chi decide di arredare la propria casa con il marmo sa bene quanto esso possa prestarsi a diversi utilizzi, ma anche quanto sia più difficile rimuovere le macchie di sporco.

Gioia e delizia allo stesso tempo, quindi. Abbiamo parlato di pavimenti e di tante altre superfici dove il marmo può regnare incontrastato. Anche i banconi della cucina e del bagno possono essere in marmo, così come i tavoli, le scale e perfino le pareti.

Una casa che prevede una ricca presenza di questo elemento risulterà molto gradevole dal punto di vista estetico e di design. Chi desidera una casa arredata in modo elegante e minimale può considerare il marmo come l’elemento principale dell’arredo.

Tuttavia, come accennato, questo materiale potrebbe porre qualche problema in caso di macchie e sporco su di esso. La casa, infatti, sarà “abitata” ogni giorno. È quindi del tutto normale che diverse zone si sporchino accidentalmente. Ecco come togliere le macchie dal marmo. Questi ingredienti che vi facciamo scoprire vi saranno molto utili in futuro. Scopriamo i dettagli.

Togliere le macchie dal marmo? Ecco le soluzioni migliori
La lucentezza del marmo può perdersi nel tempo. Ciò è dovuto al normale passare degli anni, ma anche al fatto che può sporcarsi senza essere pulito adeguatamente ed efficacemente. Questa pietra naturale decorativa rischia di deteriorarsi nel tempo. In questo articolo, come previsto, vi presenteremo gli ingredienti che vi aiuteranno contro lo sporco più ostinato sul marmo.

Macchia su marmo
Macchia su marmo – iMilanesi.Nanopress.it
Per evitare che il marmo ingiallisca o diventi poroso e opaco, pulirlo con bicarbonato di sodio potrebbe essere una soluzione davvero ottimale. In una tazza d’acqua potete sciogliere due cucchiaini di questo ingrediente, in modo da ottenere una pasta abrasiva specifica per l’utilizzo sulle superfici in marmo.

Per una maggiore efficacia sarà possibile coprire la pasta abrasiva applicata sulla macchia con un pezzo di foglio di alluminio. Dopo aver lasciato la zona coperta per qualche ora, vi accorgerete che il bicarbonato avrà fatto tornare a splendere il vostro marmo.

Quali altri metodi efficaci esistono? Ecco una panoramica delle migliori soluzioni per rimuovere lo sporco più ostinato dalle superfici in marmo.

Altri ingredienti da utilizzare per pulire il marmo
Se la macchia non è troppo profonda basterà una semplice passata con un panno umido. L’importante è che sia ben strizzato, in modo che troppa acqua non dia “fastidio” al marmo. In questo modo eliminerai polvere e macchie leggere, evitando che la superficie si graffi o si usuri. Tuttavia, per lo sporco ostinato, ecco gli altri migliori ingredienti da utilizzare.

Pulire la macchia dal marmo
Ecco come rimuovere al meglio lo sporco dal marmo. Scopriamo gli ingredienti migliori – iMilanesi.Nanopress.it
Abbiamo visto l’importanza del bicarbonato. Tuttavia, anche il gesso può essere molto utile su alcune macchie, come quelle di caffè. Stiamo parlando della polvere di gesso bianco. Può essere applicato sulla macchia con poche gocce d’acqua. Dopo circa 40-50 minuti, rimuoverai questa soluzione pulendola con un panno caldo. La macchia sarà un vecchio ricordo!

Il sapone di Marsiglia è un altro prodotto molto utile contro le macchie sul marmo. Basta sciogliere un po’ di questo ingrediente in un litro di acqua calda. Applicherai questa soluzione su una spugna e la passerai su tutta la superficie macchiata. Il sapone di Marsiglia rimuoverà la macchia, ridonando lucentezza al marmo.

Inoltre in commercio esistono anche detergenti specifici per marmo. L’importante è che non siano particolarmente aggressivi e soprattutto che non siano acidi. In questo caso, infatti, il rischio è che il marmo si danneggi, creando problemi invece di risolvere tutto.