
Come eliminare definitivamente la muffa dal box doccia, dal legno e anche dai muri di casa? Un prodotto che può accontentare tutti, abbinato ai suggerimenti degli esperti del settore che sanno cosa utilizzare. La muffa è un fastidio comune, le spore proliferano senza sosta in ogni stanza della casa. Ecco perché è preferibile agire subito adottando metodi ben definiti.
Come eliminare la muffa in casa?
Nelle case vecchie, molto umide, quelle che restano chiuse per molto tempo o non sono adeguatamente ventilate, spesso si forma la muffa. Ci sono zone in cui la formazione è massiccia, su pareti di legno e persino piastrelle vicino alla cabina doccia. Non appena compaiono i primi punti neri è il momento di agire subito, agendo direttamente.
muffa in casa
muffa in casa-imilanese.nanopress.it
Se la muffa è estesa è meglio rivolgersi ad un’azienda specializzata. Anzi, anche se solo all’inizio, può essere eliminata senza alcuna difficoltà con prodotti specifici. Innanzitutto cercate di effettuare un continuo ricambio d’aria e poi eliminate in tutti i modi l’umidità che si accumula negli ambienti.
Se le superfici in legno sono a contatto con zone umide o bagnate, spesso possono presentare la formazione di muffe da non sottovalutare. Come fare?
Prendete un cucchiaio di detersivo per piatti e diluitelo in un litro d’acqua. Subito dopo strofinare bene la superficie con una spazzola;
Se la muffa è recente, basterà utilizzare aceto di vino bianco, spruzzato direttamente sulla zona interessata;
Se la muffa è estesa è meglio rivolgersi ad una ditta specializzata, interrompendo nel frattempo il processo con candeggina diluita in acqua, mescolata con detersivo per piatti.
Muffa nel box doccia: gli ingredienti per combatterla
Se si trova della muffa sui muri si può agire direttamente con candeggina diluita, acqua ossigenata pura e aceto di vino bianco arricchito con detersivo per piatti. Esistono tre diverse alternative e gli ingredienti non vanno mai mescolati. In tutti i casi il trattamento si effettua utilizzando un flacone spray e poi si passa una spugna morbida. Lasciare asciugare completamente quindi ripetere l’operazione se necessario.
crema antimuffa crema
antimuffa-imilanese.nanopress.it
La muffa proveniente dal box doccia è comune, proprio perché nel bagno è più alta la concentrazione di umidità. L’aceto di vino bianco con limone e detersivo per i piatti è una soluzione da considerare. Agisce lentamente ma è indicato se la muffa è agli stadi iniziali.
Aceto contro la muffa nel box doccia
Aceto contro la muffa nel box doccia-imilanesi.nanopress.it
Se la concentrazione di muffe è più evidente, anche in questo caso si usa acqua ossigenata pura o acqua ossigenata diluita con acqua. Aiutiamoci direttamente con una spugna poi con un pennello, ripetendo ogni volta che esce.