
Lavare i panni in lavatrice è una “consuetudine” che ormai hanno tutti. Sono infatti ormai lontani i tempi in cui il bucato veniva lavato solo con la forza delle braccia e del sapone! Oggi quindi l’azione di questo dispositivo viene maggiormente sfruttata.
Ciò non toglie che in alcuni casi particolari alcuni capi più sporchi e macchiati possano essere pretrattati a mano o lavati direttamente in questo modo! Inoltre, in alcuni casi, un capo troppo delicato potrebbe “soffrire” durante il lavaggio in lavatrice, a causa di un tessuto particolare.
Ma dopo tutte queste discussioni preliminari e occasionali, la tendenza generale sarà quella di lavare i vari oggetti all’interno di questo famosissimo apparecchio dotato di oblò!
Per avere un bucato morbido e soffice esistono diversi metodi specifici. In questo articolo vogliamo farvi scoprire uno davvero incredibile. Il tuo bucato tornerà ad essere incredibilmente profumato e pulito e risparmierai un sacco di soldi al supermercato.
Scopriamo tutti i dettagli sul procedimento da mettere in pratica e quali ingredienti saranno utili per pulire efficacemente il vostro bucato. Ecco tutto quello che devi sapere.
Il metodo per avere un bucato morbido, pulito e profumato!
Il consiglio che possiamo darvi prima di procedere a spiegare il metodo sarà quello di effettuare diversi cicli di lavaggio, a seconda del colore e della stoffa dei diversi tessuti da lavare! Molto spesso, infatti, basta un piccolo errore per compromettere un ciclo di lavaggio.
Fare il bucato
Fare la lavatrice – iMilanesi.Nanopress.it
Impostare la giusta temperatura e scegliere correttamente i capi da inserire nel cestello sono quindi operazioni preliminari fondamentali. Nel vano della lavatrice va poi inserito il detersivo appropriato ed eventualmente la candeggina e l’ammorbidente nei rispettivi “settori”.
Si tratta di prodotti utili allo scopo, ma che saranno – inevitabilmente – anche un po’ costosi. Tuttavia, esiste un consiglio incredibile per creare il tuo detersivo per il bucato direttamente a casa! Ti sarà molto utile e ridarà morbidezza e pulizia al tuo bucato fin dal primo lavaggio! Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Per realizzare questo detersivo molto efficace, la prima cosa da fare è procurarsi del sapone naturale, generalmente utilizzato per lavarsi le mani o il viso. A questo punto bisognerà grattugiare un po’ di questo sapone.
Allo stesso tempo, metterai a bollire una pentola d’acqua. Puoi anche evitare che l’acqua bolle. In effetti, farà semplicemente molto caldo. Procuratevi un contenitore di plastica molto capiente e versateci dentro acqua calda e scaglie di sapone grattugiato!
Maggiori dettagli
Eseguiti questi movimenti, prendete un mestolo e mescolate il composto, assicurandovi che il sapone naturale grattugiato sia completamente sciolto. Un altro ingrediente che dovrai utilizzare ora sarà il bicarbonato di sodio. Versarne qualche cucchiaio nel contenitore di plastica.
Sapone naturale
Sapone naturale – iMilanesi.Nanopress.it
Aggiungi anche qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio, altro elemento capace di conferire al tutto un elevato potere pulente. Mescolate il composto e alla fine aggiungete anche una trentina di gocce di olio essenziale. Puoi scegliere il gusto in base alle tue esigenze. L’olio essenziale di lavanda, ad esempio, è adatto a questo scopo.
Dopo aver amalgamato bene tutti gli ingredienti, assicuratevi che il composto si raffreddi al meglio. Attendete poi qualche ora circa prima di versarlo in un contenitore o in una bottiglia di plastica.
Il nostro consiglio, però, sarà quello di iniziare ad utilizzare questo detersivo personalizzato dopo circa 24 ore, agitandolo un po’ se risulta ancora troppo denso.
Una volta completate tutte queste operazioni, potrete utilizzare questo composto fai da te al posto del classico detersivo da bucato. I tuoi vestiti saranno davvero puliti e profumati grazie alle incredibili proprietà smacchianti degli ingredienti utilizzati per creare il detersivo!
Questo detersivo è adatto a più cicli di lavaggio, sia per capi bianchi che colorati! L’importante sarà rispettare il corretto dosaggio dei diversi ingredienti.