Consigli

Mobili in legno, non vedrai mai più muffe e polvere: l’antica tecnica giapponese

Bellissimi mobili in legno? La tecnica giapponese serve per eliminare polvere e muffe per sempre. È fatto in questo modo. Chi decide di avere in casa dei mobili in legno dovrà prendersi cura anche di essi. Queste specie sono delicate e richiedono grande attenzione. L’umidità e la muffa, infatti, possono essere il nemico numero uno dei tarli. Grazie all’antico metodo giapponese, tutte le specie possono essere preservate con una durata di vita stimata lunga per questo tipo di mobili. Come viene applicato? Facciamo chiarezza .

Shou Sugi Ban Tecnica giapponese per mobili in legno
C’è chi preferisce uno stile di arredamento moderno , con una scelta di materiali ecologici e leggeri mentre altri vogliono il pregio dei mobili in legno. Ogni essenza vive e respira, regalando sfumature delicate e performance che durano nel tempo. Un elegante complemento d’arredo che contrasta con altri stili, mettendo in mostra una bellezza rara.

Ma tutto questo fascino dovrà essere curato e preservato , perché il legno è un materiale difficile da pulire e combattere la muffa potrebbe essere un problema. Sono tanti i prodotti in commercio formulati per lucidare le superfici, ma con l’antica tecnica del Giappone muffe e polvere saranno solo un ricordo.

Metodo giapponese
La tecnica Shou Sugi Ban è molto antica e consiste in un procedimento particolare. Infatti il ​​legno deve essere bruciato, raffreddato in acqua dolce e poi applicato un olio naturale che funge da scudo protettivo. La combustione è essenziale per rimuovere umidità e muffe , nonché per chiudere i pori consentendo l’accesso ai batteri. Inoltre, questa tecnica rende la benzina resistente a tutti i tipi di calore e anche all’acqua.

Salva i mobili con la tecnica che arriva dal Giappone
Non è facile apprendere una tecnica di questo tipo , ma i vantaggi dopo l’applicazione saranno numerosi anche dal punto di vista del risparmio. Parliamo di un vantaggio contro le alte temperature, l’umidità e anche di un modo per contrastare l’attacco di funghi e tarli.

mobili di legno
La prima cosa da fare è spostarsi in una zona sicura, prendere un cannello a gas e poi bruciare la superficie finché il legno non sarà completamente annerito. Successivamente viene iniettata acqua, bloccando completamente il processo di combustione, rimuovendo i residui con un panno.

L’ultimo passaggio consiste nell’applicare l’olio di lino massaggiandolo bene sul legno asciutto. Se questa operazione non è possibile effettuarla meglio rivolgersi ad un professionista del settore. Il primo passo non è difficile da attuare, quindi nel caso ci siano degli esperti che possano mettere in pratica questo metodo.