Consigli

Niente più macchie di umidità sul materasso con questo rimedio affidabile al 100%.

Se in inverno il vostro materasso presenta macchie di umidità difficili da rimuovere, con questo rimedio non le rivedrete mai più.

Niente più zone umide

Ecco un metodo incredibile e affidabile al 100% che ti permetterà di sbarazzarti di quelle orribili  macchie di umidità    che spesso intaccano il tuo materasso.

Come evitare che le macchie di umidità arrivino al materasso

Esistono diversi modi per evitare che le macchie di umidità raggiungano il    materasso.  Innanzitutto sarebbe opportuno utilizzare un coprimaterasso impermeabile in quanto può aiutare a proteggere il materasso da macchie di umidità ma anche da sudore o da incidenti notturni.

Un    cuscino traspirante  può aiutare ad assorbire l’umidità in eccesso e mantenere il viso asciutto tutta la notte. L’uso di un deumidificatore può aiutare a rimuovere l’umidità in eccesso dalla stanza e mantenere un’umidità ideale compresa tra il 50 e il 60%.

Materassi e umidità

Fare    la doccia    prima di andare a letto può aiutare a rimuovere l’umidità in eccesso dal corpo e a ridurre la sudorazione notturna. Usare lenzuola e coperte realizzate con tessuti naturali, come cotone, lino o seta, può aiutarti a respirare meglio e a mantenere il materasso asciutto.

Aprire    le finestre    o accendere un ventilatore può aiutare a far circolare l’aria e rimuovere l’umidità in eccesso dalla stanza. Una coperta elettrica può aiutarti a mantenere il corpo caldo durante la notte senza sudare eccessivamente. Implementando queste misure, puoi ridurre il rischio che compaiano macchie di umidità sul materasso.

Ma se è troppo tardi e vuoi togliere le macchie da questa superficie, qui ti offriamo la soluzione definitiva.

Qui vi diciamo quale ingrediente utilizzare

Se li hai provati tutti, oggi ti offriamo la    soluzione definitiva  . È un processo per rimuovere le macchie di umidità dal materasso con un ingrediente che probabilmente conosci già molto bene. Stiamo parlando del bicarbonato di sodio.

Per rimuovere    le macchie di umidità    da questa superficie:

  1. Rimuovere tutte le coperte e le lenzuola dal materasso e lasciarlo asciugare completamente all’aria.
  2. Mescola una tazza di bicarbonato di sodio con qualche goccia di olio di lavanda o    olio di melaleuca    per creare un deodorante naturale.
  3. Cospargi il bicarbonato di sodio sulla zona interessata dalle macchie di umidità.
  4. Lascia riposare il bicarbonato per almeno un’ora, o più a lungo se le macchie sono particolarmente ostinate.
  5. Aspira il bicarbonato dal materasso con un aspirapolvere.
  6. Pulisci l’area macchiata con un panno umido e lasciala asciugare completamente.
  7. Metti coperte e lenzuola pulite e profumate sul materasso.
Bicarbonato di sodio

Ricordatevi sempre di testare il    bicarbonato    su una piccola zona del materasso prima di utilizzarlo su tutta la superficie, per verificare che non danneggi il tessuto. Infatti, alcuni tessuti potrebbero non tollerare questo ingrediente e danneggiarsi.

Si consiglia di ripetere la procedura più volte fino ad ottenere l’effetto desiderato. A volte questo rimedio si rivela inefficace per il semplice motivo che probabilmente è troppo tardi per rinnovare il vecchio materasso.