
Riciclare e dare una seconda vita a oggetti e materiali è importante. In un contesto storico come quello attuale diventa fondamentale non sprecare, non accumulare rifiuti e differenziarsi correttamente. Il vetro è un materiale che si presta molto bene al riciclo, oltre ad avere una buona seconda vita. Gli esperti del fai da te hanno voluto dare qualche spunto interessante per abbellire un ambiente o creare qualcosa di unico.
Dove gettare il vetro nella raccolta differenziata?
Gettare il vetro nella raccolta differenziata non è così semplice come sembra. A seconda del comune di residenza e della tipologia di oggetto le destinazioni possono essere diverse.
Ad esempio, molte persone pensano che i vetri rotti finiscano direttamente nel vetro. Tuttavia, non sempre funziona in questo modo perché il materiale potrebbe essere diverso. Entrano in gioco le informazioni che arrivano direttamente dal responsabile del comune di residenza.
vetro differenziato
separato glass-imilanese.nanopress.it
In generale le fiale, i barattoli e anche le fiale non medicinali vengono raccolte in un contenitore di vetro. Non bicchieri, perché è vetro non riciclabile perché mescolato con materiali diversi. La sigla VE è quella che conferma il materiale di puro vetro, da gettare direttamente nell’apposito cestino.
Tutto il resto non viene gettato nel contenitore del vetro, siano essi oggetti integri o rotti. In questo caso viene utilizzata la spazzatura indifferenziata, perché spesso vengono combinati diversi materiali. Se commetti un errore, potresti anche incorrere in una multa salata.
Vetri rotti da riciclare: il metodo per dargli una seconda vita
Se hai dei vetri rotti, gli esperti del fai da te possono fornirti le loro idee per il riciclo. Perché buttarli via quando puoi creare qualcosa di unico?
Tra gli esempi da mettere in pratica, facendo sempre attenzione a non farsi male:
Puoi creare un’immagine di bicchieri o bottiglie con pezzi di vetro, scegliendo i diversi colori disponibili. Si prende una tela e poi la si attacca con una colla specifica, cercando di creare un mosaico astratto. Se i bicchieri non sono colorati, date libero sfogo alla vostra fantasia dipingendoli secondo il vostro gusto personale;
riciclare vetri rotti
vetri rotti riciclo-imilanese.nanopress.it
Si possono realizzare anche originali gioielli, ancora meglio se i bicchieri sono in vetro. Per fare questo, è meglio decorarli con fili metallici, perline, ganci e strass, dando libero sfogo alla tua fantasia.
Se la bottiglia è scheggiata può essere utilizzata come portafiori, mentre un bicchiere scheggiato diventa un bellissimo portacandele. Con la colla a caldo impreziosisci il taglio con perle o strass;
Un vecchio vassoio rovinato si unisce alla bellezza del vetro rotto. Con la colla vinilica diluita con pochissima acqua potrete attaccare i pezzi alla superficie creando qualcosa di assolutamente unico.