Consigli

Pavimento, come lucidare con rimedi naturali: tutti vorranno conoscere il metodo

Come far brillare alla perfezione un pavimento? Solo con i rimedi naturali e poi tutti vorranno beneficiare di questo metodo semplice ed economico.

Come lucidare il pavimento
I rimedi naturali, quelli della nonna e quelli della dispensa, possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di uso domestico, compresa la pulizia e la ceratura del pavimento. Macchie e righe possono spesso danneggiare il pavimento di ambienti diversi, ed è proprio per questo che è necessario ricorrere a rimedi del tutto naturali. Dimenticate i prodotti per la pulizia dei pavimenti ricchi di additivi e conservanti, perché con questi rimedi potrete avere un pavimento lucidissimo fin dalla prima passata.

Pavimenti lucidi e puliti: quali ingredienti naturali utilizzare?
Il pavimento è una delle zone della casa spesso sottovalutata dal punto di vista igienico. Germi e batteri vengono trasportati con le suole delle nostre scarpe, attraverso i vari avanzi di cibo che cadono a terra fino ai nostri amici a quattro zampe che rilasciano peli e bava.

Per avere una superficie sempre pulita, profumata e igienizzata è sufficiente utilizzare pochi rimedi naturali abbinati ad altri prodotti. Questa miscela può essere utilizzata su qualsiasi tipo di pavimento, soprattutto quando si vuole pulirlo bene e restituirgli la patina lucida come se fosse appena stato posato.

Gli ingredienti sono :

2 litri di acqua fredda
2 cucchiai di acqua ossigenata Bicarbonato di sodio
– 1/2 cucchiaio
Bicarbonato di sodio
Detersivo per pavimenti Portasapone
L’
acqua ossigenata è fondamentale per rimuovere le macchie, mentre il bicarbonato igienizza mentre lucida la superficie.

Procedimento e consigli
La prima cosa da fare è aggiungere due cucchiai di acqua ossigenata sul pavimento asciutto, subito con la scopa a setole morbide. Questo movimento ti permetterà di rimuovere tutto lo sporco incrostato nel pavimento in due semplici mosse.

Prendete quindi un secchio e riempitelo con due litri di acqua fredda, poi aggiungete un po’ di detersivo per pavimenti (con la vostra profumazione preferita), una piccola quantità di detersivo liquido e infine due cucchiai di bicarbonato. Attendi qualche minuto, quindi prendi il classico mop e immergilo in acqua ricca della sostanza appena creata.

Pulisci il pavimento e fai ancora più passaggi. I tre ingredienti insieme svolgono l’azione dell’acqua ossigenata per pulire, igienizzare, profumare e lucidare la superficie.

Pulisci il pavimento
Lascialo riposare e fai una seconda passata veloce, sempre con lo stesso panno umido. Lasciarlo agire nuovamente per cinque minuti.

Ora prendiamo dell’acqua pulita e un altro straccio per risciacquare il pavimento e togliere tutti i residui della sostanza utilizzata per la pulizia. In estate puoi lasciare asciugare il pavimento in modo naturale, mentre in inverno puoi utilizzare un panno asciutto per rimuovere acqua e umidità in una sola passata.

Potete utilizzare questa miscela una volta alla settimana e sarà meraviglioso vedere i vostri pavimenti puliti e lucenti. Questo metodo non è più un segreto e tutti vorranno saperlo.