![](https://consiglitrucchi.com/wp-content/uploads/2023/11/image-850.png)
Il basilico marcisce ogni volta che viene portato a casa – il motivo è sconosciuto a molti e inaspettato. Il basilico è una delle piante aromatiche più apprezzate. In qualche modo caratterizza la tradizione del Made in Italy proprio perché protagonista di moltissimi piatti. Inoltre, le sue proprietà uniche lo rendono un ottimo alleato per la salute dell’organismo. Un profumo inconfondibile e un gusto delicato, ideale per un sugo fresco fatto in casa o per dare al pesto ligure quel tocco caratteristico e unico. Ma perché diventa subito marcio dopo aver acquistato il basilico? Questi sono i fattori determinanti.
Basilico, caratteristiche della pianta più amata
Ocimum basilicum è il nome scientifico del basilico. È un’erba annuale utilizzata in tutte le cucine italiane. Le sue foglie rappresentano una vera e propria tradizione, sono di colore verde arrivando fino a 5 cm di lunghezza e la pianta può raggiungere anche un’altezza di mezzo metro. Alcune varietà possono assumere anche il colore delle foglie viola, non solo verde.
![caratteristiche del basilico caratteristiche del basilico](https://imilanesi.nanopress.it/wp-content/uploads/2023/04/basilico-caratteristiche-.jpg)
Pochi sanno che la Génoise è riconosciuta e certificata DOP , con le sue piccole foglie ovali, di colore verde intenso. Il suo profumo è molto delicato ed è sicuramente un vero gioiello della tradizione nostrana.
Basilico marcio: quali sono i fattori e come evitarlo?
La deliziosa pianta aromatica dal colore verde brillante è ideale per salse, tisane e zuppe . Come accennato in precedenza si tratta di una pianta annuale, motivo per cui gli esperti invitano a raccogliere le foglie ancor prima della fioritura per un gusto migliore.
Una volta raccolto, nulla vieta di riporlo nel congelatore o nel frigorifero, fino ad una settimana per conservarlo. Capita però che acquistandolo al supermercato, il basilico marcisca subito appena varcata la porta di casa.
Il fattore determinante in questo fenomeno è la sua presenza nel supermercato e la durata della sua esposizione alla luce artificiale. Anche la temperatura presente negli ambienti gioca un ruolo fondamentale, essendo controllata e determinante per il basilico. Poi qualcuno acquista la pianta e durante il trasporto la mette vicino alla finestra o in una cabina calda. Purtroppo non ha il tempo di adattarsi ai cambiamenti ambientali , tanto che marcisce subito. Non solo, può anche darsi che durante la sua permanenza al supermercato non abbia ricevuto la corretta annaffiatura.
![basilico marcio basilico marcio](https://imilanesi.nanopress.it/wp-content/uploads/2023/04/basilico-marcio-.jpg)
Non è tutto, la pianta non va mai esposta alla luce solare diretta e in estate le foglie vanno costantemente inumidite per poter riprodurre il suo habitat naturale.