
Durante i mesi più caldi dell’anno poter contare sull’“aiuto” dei condizionatori presenti in casa per rinfrescare i diversi ambienti è davvero molto prezioso. Infatti, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, in molte regioni del nostro Paese si dovrà affrontare un forte caldo e un’afa insopportabile.
Durante le settimane più calde, inoltre, le temperature non raggiungono livelli accettabili nemmeno di notte, compromettendo così il riposo di milioni di persone.
Negli ultimi anni, il cambiamento climatico avvenuto sul nostro pianeta ha ulteriormente aumentato le temperature estive, rendendo sempre più insostenibile la gestione della vita quotidiana in tutti i suoi aspetti. Molte persone quindi mettono in atto strategie efficaci per “difendersi” dal caldo opprimente.
Il ventilatore potrebbe non essere sufficiente a raffreddare l’aria interna, perché al di sopra dei 32° circa si limiterà a spostare l’aria calda già presente. Per un raffreddamento ideale degli ambienti domestici, i condizionatori potrebbero quindi essere la soluzione ideale.
Come è normale che sia, hanno un costo di acquisto e installazione abbastanza elevato. Sono però in molti a sostenere questa spesa per il presente e per il futuro, per affrontare i periodi caldi con più comfort e serenità.
In questo articolo desideriamo però informare i lettori di una possibile anomalia che potrebbe comparire una volta acceso il condizionatore. Perché potrebbe fuoriuscire? Ecco tutto quello che devi sapere e come risolvere la situazione.
Condizionatore che gocciola: ecco la possibile causa
I moderni condizionatori hanno ridotto moltissimo i loro consumi rispetto al passato. Utilizzano infatti nuove tecnologie che permettono di ridurre il consumo energetico subito dopo il picco iniziale. Sebbene i costi di installazione possano essere significativi, il loro utilizzo non lo sarà.
Condizionatore
Climatizzatore – iMilanesi.Nanopress.it
Sarà però importante utilizzare al meglio i condizionatori. Non vanno accesi e spenti continuamente, ma lasciati in funzione per le ore necessarie, poiché i consumi diminuiranno gradualmente. Abbiamo già parlato di questo aspetto in questo articolo.
Dopo alcuni anni, potresti notare una possibile anomalia all’accensione. Infatti, può capitare di vedere diverse gocce cadere a terra dal condizionatore posto sopra. Ci sono due ragioni principali per questo problema.
Di seguito, cercheremo di fare luce nel dettaglio su questa problematica legata all’utilizzo dei condizionatori. Vedremo anche come risolvere il problema ed evitare rotture ed altre spiacevoli conseguenze. Ecco tutto ciò che devi sapere al riguardo.
I motivi delle gocce
Il primo aspetto riguarda la pulizia dei filtri. Dovranno essere puliti regolarmente nel tempo, soprattutto durante i periodi in cui i condizionatori saranno utilizzati frequentemente. A maggio, ad esempio, il nostro consiglio sarà quello di pulire i filtri, in modo da affrontare la stagione estiva senza problemi. Al termine di questa eseguirete poi la stessa operazione per l’inverno.
Condizionatore Dripping
Condizionatore Dripping – iMilanesi.Nanopress.it
I condizionatori infatti possono essere utilizzati anche come pompa di calore nel periodo invernale, in alternativa ai termosifoni.
Tralasciando questo aspetto, una pulizia non corretta dei filtri potrebbe essere una delle possibili cause del gocciolamento del tuo condizionatore. La ventola potrebbe infatti essere bloccata dalla polvere o da qualsiasi altro tipo di sporco.
Rimuovere questo strato di polvere è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del condizionatore ed evitare che perda acqua – e bagni il pavimento – una volta acceso.
Un condizionatore che gocciola, infatti, non funzionerà perfettamente e potrebbe finire per rompersi definitivamente, costringendoti a mettere mano pesante al portafoglio!
Un’altra possibile causa di gocciolamento dal condizionatore d’aria sarà dovuta all’accumulo di condensa all’interno. Normalmente si depositerà in un apposito vassoio e defluirà attraverso il tubo di scarico. Quest’ultimo potrebbe però intasarsi e quindi non consentire più il deflusso della condensa.
Se dopo aver pulito i filtri non si nota l’arresto del gocciolamento, il problema potrebbe essere dovuto alla condensa. In questo caso il nostro consiglio è di chiamare un tecnico specializzato, che libererà il tubo di scarico dallo sporco e da eventuali altre ostruzioni presenti.