
COMMENTOSU PERCHÉ L’ALBERO DI LIMONE PERDE LE FOGLIE? LA CAUSA INASPETTATA È PROPRIO QUESTA
Vi sveliamo quali sono le principali cause che fanno cadere le foglie dell’albero di limone. Il rimedio è davvero semplice, segui i nostri semplici consigli e vedrai come la tua pianta tornerà sana come una volta.
Perché l’albero del limone perde le foglie
L’albero del limone sembra essere uno degli ortaggi più facili da coltivare ma non è affatto così. Devi sapere che a volte queste piante perdono le foglie in modo incontrollabile, fino a spogliarle completamente.
Ciò avviene quando l’arbusto in questione comincia a stressarsi e a perdere vitalità. A volte questo processo appare irreversibile, dal momento in cui la pianta inizia a perdere poche foglie, poi ne perde molte.
Limone Limone
– imilanesi.nanopress.it
Fortunatamente la tendenza è assolutamente reversibile e oggi vi diremo come invertirla. Innanzitutto devi sapere che una delle cause che fa cadere le foglie di questa splendida pianta è il freddo.
In generale un abbassamento rapido e incontrollato della temperatura può stressare particolarmente questa pianta davvero delicata.
Questa pianta, infatti, non tollera le temperature troppo basse, anche se resiste solo alle temperature temperate. Idealmente, dovresti assicurarti che questa pianta sia mantenuta ad una temperatura di almeno 10 gradi centigradi.
E se la pianta si trova in un luogo in cui le temperature tendono a scendere da questi gradi? Possiamo rimediare proteggendo la nostra pianta con un tessuto, possibilmente non tessuto.
Ma se le temperature fossero davvero fredde, anche il lenzuolo in questione non funzionerebbe. Il modo migliore per proteggere la tua pianta è creare una vera e propria serra. Potete coprire la pianta con un telo di plastica e aggiungere delle candele che possano riscaldare il vaso in cui viene coltivata la pianta.
Ecco come rimediare
Se non avete la possibilità di realizzare una serra, vi consigliamo di trasportare la pianta direttamente in casa, possibilmente all’interno di una cantina o generalmente in una stanza che trattenga il calore.
Un altro problema che fa perdere le foglie a questa pianta è l’eccessiva concimazione. Quando ti prendi cura dell’albero di limone, devi assicurarti che non ci sia un eccesso di azoto. Una delle manifestazioni concrete di questo eccesso è la perdita delle foglie, che diventano molto secche prima di cadere.
Albero di limone
Albero di limone -imilanesi.nanopress.it
Un altro modo per evitare che l’albero di limone perda le foglie è quello di non annaffiarlo eccessivamente. Controlla sempre la consistenza del terreno: se è particolarmente umido e argilloso, dovrai ovviamente dare meno acqua al tuo ortaggio.
Infine, fate attenzione anche ai cambiamenti improvvisi di luce. Questa pianta ha bisogno di luce e soffre quando questa non è presente. Per questo motivo è fondamentale che sia sempre collocato in una zona particolarmente esposta del giardino. Se ciò non fosse possibile, consigliamo di acquistare lampade pensate appositamente per questo motivo.