Consigli

Procurati delle vecchie lenzuola e degli anelli per le tende, quello che fai è inaspettato

La tecnica del fai da te è sempre più diffusa. Molti, infatti, scelgono di ricorrere a questa pratica, soprattutto quando non riescono a trovare sul mercato ciò di cui hanno bisogno. Questa tecnica può essere utilizzata per la realizzazione di oggetti di vario tipo, ma anche per la realizzazione di rimedi naturali, ecc.

In questo caso specifico, se volete realizzare delle tende con anelli, potete farlo utilizzando delle vecchie lenzuola. E di seguito vi sveleremo come farlo.

Come tenere il calore e i raggi del sole lontani dalla tua casa in estate
Quando arrivano le giornate soleggiate, di solito iniziano anche le giornate soleggiate. Sono giornate durante le quali il sole può essere molto piacevole ma anche molto fastidioso.

In alcuni casi, infatti, i raggi possono essere così forti e così brucianti da risultare particolarmente fastidiosi. Come intervenire in questi casi? La soluzione ideale potrebbe essere quella di tenere lontano il caldo chiudendo le finestre e utilizzando qualcosa che possa fare ombra.

Molti, ad esempio, scelgono di appendere materiale termoisolante, mentre molti altri utilizzano generalmente carta e, nel caso specifico, carta da parati adatta alle circostanze.

Molti altri, invece, preferiscono utilizzare tende in cotone, più o meno spesse ma capaci comunque di proteggerle dal sole e dal caldo. Tende che possono essere utilizzate ad esempio durante l’estate, che si puliscono con estrema facilità e poi si ripongono fino all’arrivo di un’altra bella ma calda estate.

Realizzare una tenda con i vecchi teli
Realizzare una tenda con i vecchi teli – imilanesi.nanopress.it
Come realizzare in casa le tende con gli anelli
Ma come realizzarne una in casa? Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di come togliere le macchie gialle sui vestiti causate dal sole, ora vi sveleremo come togliere i raggi solari da casa vostra. In realtà basterà seguire alcuni semplici consigli ed il risultato finale sarà davvero sorprendente.

Prima di tutto, dovrai avere gli strumenti necessari. E poi un bastone da giardino, il nastro biadesivo della Fix Price e gli anelli per le tende del bagno.

Una volta raccolto tutto l’occorrente sarà possibile procedere con la creazione di questa tenda. Dovrai prima misurare le dimensioni del vetro su cui desideri fissare la tenda aggiungendo a questa dimensione 2 cm per lato poi altri 3 cm per creare l’orlo sui bordi. Successivamente bisognerà prendere un lenzuolo bianco e cucire i quattro lati per creare la tenda della misura desiderata.

Il passo successivo dovrebbe poi essere quello di segare il bastoncino in modo da favorire la sporgenza su entrambi i lati rispetto al tessuto. E forate soprattutto lungo i bordi, avendo cura di farlo obliquamente. E poi attacca dei bastoncini da giardino.

Dopo aver fatto tutto questo non vi resta che prendere la tenda precedentemente cucita utilizzando un lenzuolo bianco e fissarla direttamente all’asta utilizzando chiodi o bottoni.

Il procedimento da seguire
Anelli per tende
Anelli per tende – imilanesi.nanopress.it
A questo punto è finalmente giunto il momento di cucire gli anelli di plastica lungo i bordi della tenda. Il consiglio è di calcolare bene la distanza per riuscire a fare tre pieghe. E poi gli anelli saranno cuciti lungo i bordi della tenda.

A questo punto è finalmente giunto il momento di appendere la tenda e la soluzione ideale potrebbe essere quella di farlo con il nastro biadesivo. E in questo caso specifico il consiglio è quello di utilizzare il nastro adesivo della marca Fix Price. Questo verrà applicato direttamente sullo stick per tutta la sua lunghezza.

Solo dopo aver applicato il biadesivo sarà possibile procedere fissando lo stick all’altezza desiderata. Quando desideri più luce nella tua casa, solleva semplicemente la tenda e fissa gli anelli alle aste in alto. Tuttavia, se si desidera tenere lontani i raggi del sole, sarà necessario lasciare la tenda completamente abbassata.

Sarà possibile scegliere di sollevare il tutto inserendo tutti gli anelli nei bastoncini oppure scegliere di sollevarne solo la metà. La lunghezza della tenda può quindi essere regolata secondo i vostri desideri utilizzando una, due o tre pieghe.