Consigli

Pulisci la casa in meno di 1 ora con il metodo del cucchiaio: sarà come nuova

Una casa pulita e profumata in soli 60 minuti e con l’aiuto di un solo rimedio naturale? Questo è possibile grazie al metodo del cucchiaio, che non fa perdere tempo e permette di disinfettare completamente la casa per lungo tempo. Solitamente questo tipo di pulizia viene rimandato alla domenica o al giorno libero, ma è anche vero che imparando un metodo veloce potrete realizzare qualcosa di innovativo e insegnarlo ai vostri amici. Cos’è e come funziona? Chiariamo subito questo.

Metodo al cucchiaio, in cosa consiste?
Il metodo del cucchiaio per una casa pulita è innovativo e semplice da usare. Innanzitutto è importante non utilizzare detersivi chimici, ma solo rimedi naturali. Per questo motivo il bicarbonato di sodio è l’ingrediente principale, l’alleato che tutti dovrebbero avere in casa.

Metodo con cucchiaio di bicarbonato
Metodo con cucchiaio di bicarbonato-imilanese.nanopress.it
Come si fa? Prendi un cucchiaio di bicarbonato e scioglilo nell’acqua. Una soluzione semplice e pronta per essere utilizzata in tutta la casa: igienizza, pulisce e profuma a lungo. Si possono poi aggiungere altri rimedi naturali per potenziarne l’effetto, come l’aceto di vino bianco o il succo di limone biologico.

Casa pulita e disinfettata in soli 60 minuti: come applicare il metodo
La rivista spagnola Hola! ha voluto creare e diffondere un piano che permetta di pulire la casa in soli 60 minuti, utilizzando il metodo del cucchiaio.

La prima cosa da fare è aprire tutte le finestre in modo che l’aria possa passare e l’ambiente sia completamente salubre. Fondamentale è anche ridurre il rischio di allergie: la casa deve essere ventilata quattro volte al giorno per almeno 10 minuti.

Poi passiamo alla pulizia vera e propria:

10 minuti per la camera da letto, cambiare le lenzuola (almeno una volta alla settimana), poi spolverare tutto nella stanza da cima a fondo. Aspirare la polvere dalle superfici quindi pulire con la sostanza sopra indicata;
15 minuti per il soggiorno, aspirare tappezzerie e tessuti d’arredo. Spolverare mobili e oggetti fino a quando le superfici in vetro non saranno pulite. Anche in questo caso lavate il pavimento con la sostanza ricca di bicarbonato di sodio;
metodo cucchiaio pulito
metodo cucchiaio pulito-imilanese.nanopress.it
15 minuti per la cucina, pulita ogni giorno. Per prima cosa sgrassate accuratamente ogni superficie con bicarbonato e aceto di vino bianco. Successivamente passiamo al frigorifero e agli armadietti. Ultimo passaggio, aspirare i pavimenti e lavare il pavimento;
10 minuti per pulire il bagno con la sostanza precedentemente preparata, aggiungendo se si desidera oli essenziali per profumare ulteriormente l’ambiente.
Nei 60 minuti sono compresi anche i pavimenti, in questo caso è un’operazione che si può effettuare come l’ultima, lasciando asciugare completamente.