
1.Manutenzione semestrale con aceto bianco!
L’aceto bianco è efficace per disincrostare, igienizzare e pulire la lavatrice. Pulirà completamente la tua lavatrice, che si tratti del cestello, della resistenza o di altri elementi come le guarnizioni e i cassetti del detersivo.
Versare 1 litro di aceto bianco nel cestello ed eseguire un programma breve a 30° senza centrifugare.
manutenzione completa
Il cassetto della biancheria
Sciacquare con acqua tiepida e strofinare con uno spazzolino da denti per rimuovere eventuali residui. Asciugare in modo da non lasciare umidità, questo eviterà la formazione di muffe in futuro.
Pulisci le giunture
Per rimuovere lo sporco tra le fughe, riutilizza lo spazzolino che hai utilizzato per il cassetto del detersivo e strofina. Successivamente pulire con un panno umido. Se lo sporco persiste è possibile rimuoverlo con un po’ di candeggina o sapone liquido.
Mantieni il tuo tamburo
Una volta al mese eseguire un ciclo a 90° senza aggiungere detersivo, questo eviterà l’annerimento del soffietto in gomma.
Non dimenticare di lasciare aperto il coperchio della lavatrice dopo l’uso per evitare l’umidità che causerà l’usura delle guarnizioni e i cattivi odori. Il sigillo si rompe e lasciando il coperchio aperto si lascia circolare l’aria.
Un tubo di scarico sempre pulito
È necessario pulire il tubo di scarico da 1 a 2 volte l’anno per eliminare i depositi responsabili dei cattivi odori. Questa manutenzione ti permetterà anche di verificare se sono rotti o usurati, in tal caso dovrai sostituirli. Controllare anche le giunzioni e la tenuta delle tubazioni. Se la vostra lavatrice è dotata di filtro anticalcare, fate riferimento alle istruzioni dell’apparecchiatura per pulirlo.
Il filtro
Dopo lo svuotamento, rimuovere i piccoli oggetti depositatisi nel filtro (monete, bottoni, ecc.). Sostituire correttamente il filtro per evitare eventuali perdite!