Consigli

Questo è il segreto dei detergenti: il calcare scompare dopo pochi minuti

Il calcare è uno dei problemi più fastidiosi della casa, soprattutto in bagno. Che la vostra acqua sia dura o meno, rimarranno sempre dei residui di calcare che, se non rimossi in tempo, porteranno a vere e proprie formazioni di calcare difficilmente asportabili, di colore giallo o marroncino. In questo caso vediamo il segreto dei detergenti per rimuovere il calcare in brevissimo tempo.

Come si forma il calcare
Il calcare è uno dei problemi più comuni che si possono incontrare in bagno. Si forma quando l’acqua contenente minerali, inclusi calcio e magnesio, evapora, lasciando dietro di sé residui di questi minerali. Questi si accumulano su superfici come piastrelle, vasche da bagno o docce, lavandini e servizi igienici, formando una pellicola dura e biancastra.

Diversi fattori contribuiscono alla formazione del calcare in bagno, tra cui la durezza dell’acqua. Se l’acqua è molto dura, cioè contiene una grande quantità di minerali, sulle superfici si depositerà più calcare.

Come si forma il calcare
Come si forma il calcare – imilanesi.nanopress.it
Un altro fattore che contribuisce alla formazione del calcare è la temperatura dell’acqua. L’acqua calda evapora più rapidamente dell’acqua fredda, il che significa che i minerali presenti nell’acqua calda si depositano più facilmente sulle superfici. Inoltre, anche l’uso di detersivi e prodotti per la pulizia contenenti sostanze chimiche può contribuire alla formazione di calcare. Ecco perché, come scopriremo presto, il segreto del detergente è una miscela di ingredienti e non un prodotto già pronto.

Gli ingredienti segreti dei detergenti
Come previsto, spesso sono i prodotti chimici utilizzati per la pulizia che contribuiscono alla formazione del calcare. Vediamo allora come realizzare un detersivo per il bagno che aiuti a rimuovere il calcare in modo semplice e veloce.

Avrai bisogno di detersivo per bucato, bicarbonato di sodio, ammorbidente concentrato con il profumo che preferisci e un po’ di dentifricio. Prendi una ciotola e mettici dentro 7 cucchiai di detersivo e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio.

Il segreto dei detergenti
Il segreto dei detergenti – imilanesi.nanopress.it
Mescolare bene le due polveri fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Misura una piccola quantità di dentifricio sulla punta del cucchiaio e mescola bene. Come ultimo ingrediente aggiungere mezzo tappo di ammorbidente concentrato. La formulazione concentrata è migliore perché l’odore risulterà più intenso. Amalgamate bene il tutto, che sarà diventato un po’ grumoso.

Prendete un pezzo di carta assorbente e prelevate un po’ di prodotto con le mani, lavorandolo fino a formare delle palline molto compatte da posizionare sul foglio di carta.
Potete conservare le palline create in un barattolo di vetro a chiusura ermetica per preservarne le proprietà e la fragranza.

Come utilizzare questo rimedio
Utilizzare queste palline per la pulizia del bagno è molto semplice. Per pulire la toilette, dovrai versare una tazza di aceto alcolico nella toilette e poi lanciarvi dentro una pallina. Lasciare agire qualche minuto, quindi pulire accuratamente tutta la toilette con lo scopino, prestando particolare attenzione alle eventuali formazioni più dure.

Pulisci il wc
Pulisci il wc – imilanesi.nanopress.it
Un altro metodo per utilizzare le palline è quello di inserirle nella cassetta dello scarico, in modo che ogni volta che esce l’acqua, il wc sia pulito e profumato.
Queste palline possono essere utilizzate anche per pulire il pavimento del bagno. Basta scioglierli in un secchio d’acqua per pulire il pavimento e le piastrelle