
Farlo da soli è sempre un’ottima idea, infatti in tanti si inventano sempre qualcosa per risparmiare senza rinunciare alla qualità di un prodotto. La colla fatta in casa, ad esempio, può essere realizzata con prodotti completamente naturali o con tipologie di ingredienti mai considerati prima. Il primo metodo illustrato dai professionisti del settore permette di ottenere un’ottima base per poter tappare tutti i fori del soffitto o della parete.
Come preparare la colla fatta in casa
Per preparare la colla fatta in casa utilizzando il metodo esperto, vi serviranno:
1 pezzo grande di polistirolo
1 bicchiere di gasolio
Visti gli ingredienti, questa è un’operazione che non deve essere eseguita dai bambini e deve essere effettuata in tutta sicurezza. Per prima cosa prendete una ciotola e sbriciolate il polistirolo. Versare subito il bicchiere di gasolio e mescolare fino ad ottenere una sostanza appiccicosa.
colla fatta in casa
colla fatta in casa
Metti la sostanza appiccicosa in un barattolo richiudibile e attendi qualche minuto. La colla è pronta per tappare tutti i buchi del tetto, delle superfici e anche dei muri. Lo stesso può essere utilizzato più volte fino ad esaurimento.
Un consiglio: non create più sostanza del necessario, per non sprecare il prodotto e non lasciarlo scadere (noterete che non attaccherà più alle superfici). Il gasolio liquido residuo può essere riutilizzato per creare colla, se necessario. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli amici a quattro zampe.
Alternative e consigli
La colla fai da te che avete appena visto è un prodotto preparato da professionisti del settore, per i lavori domestici. Esistono altre soluzioni, adatte ai bambini o per certe preparazioni meno professionali, e facili da realizzare.
Procediamo come segue:
In una pentola fate bollire l’acqua;
In una ciotola cominciate a sciogliere;
La pasta va aggiunta gradualmente nella pentola, con acqua bollente, mescolando fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo.
Colla fai da te
Colla fai da te-imilanese.nanopress.it
È un tipo di colla adatta anche ai giochi dei bambini, della durata di circa 2 giorni. Se aggiungete il sale quando non si è ancora raffreddato, il tempo di conservazione si allungherà di due giorni.
Se volete un’alternativa diversa e che duri a lungo, bisognerà utilizzare una sostanza composta da 10 grammi di amido di mais poi 100 ml di acqua distillata, preferibilmente calda. Al composto dovrà essere freddo aggiungere 10 grammi di glicerina e 5 gocce di un olio essenziale a vostra scelta.
Mescolare e riporre in un barattolo pulito con coperchio, quindi utilizzare la colla entro una settimana.
Un consiglio: come detto, queste lavorazioni non dovrebbero essere effettuate da bambini, lasciate a disposizione o comunque utilizzate sotto la stretta supervisione di un a